• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 4, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 353 nuovi positivi (il totale 167.140). Terapia intensiva: 7. Decessi: due

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

ceccocoronavirus
Vignetta di Cecco

 
AGGIORNAMENTO DEL 4 AGOSTO 2022, ORE 12
 
Provincia di Rimini
Covid: 353 nuovi positivi (il totale 167.140). Terapia intensiva: 7. Decessi: due (una donna di 86 anni e un uomo di 82)
 
Emilia Romagna
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 3.530 nuovi casi, oltre 5mila guariti e quasi 1.800 malati in meno. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e quelli nei reparti ordinari (-58). Il 94,5% degli over 12 ha completato il ciclo vaccinale
Eseguiti 15.940 tamponi. Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 49,6 anni. 10 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.772.388 casi di positività, 3.530 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.940 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.889 molecolari e 9.051 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,1%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.726.295 dosi; sul totale sono 3.796.275 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.944.459.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 (-3 rispetto a ieri, -5,6%), l’età media è di 64,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.578 (-58 rispetto a ieri, -3,5%), età media 75,6 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (invariato rispetto a ieri); 2 a Parma (invariato); 5 a Reggio Emilia (-1); 5 a Modena (-2); 13 a Bologna (invariato); 3 a Imola (-1); 5 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 3 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (invariato); 7 a Rimini (+1).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 49,6 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 632 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 365.326) seguita da Modena (502 su 270.647); poi Reggio Emilia (368 su 199.798), Rimini (353 su 167.140), Ravenna (322 su 166.838) e Parma (316 su 148.870); quindi Ferrara (294 su 125.920), Cesena (272 su 99.595), Piacenza (194 su 90.683) e Forlì (178 su 82.133); infine il Circondario Imolese, con 99 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.438.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 51.576 (-1.795). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 49.947 (-1.734), il 96,8% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 5.315 in più e raggiungono quota 1.703.241.
Purtroppo, si registrano 10 decessi:
2 in provincia di Piacenza (una donna di 72 e un uomo di 95 anni)
1 in provincia di Parma (una donna di 95 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 92 anni)
1 in provincia di Bologna (una donna di 90 anni)
2 in provincia di Ferrara (una donna di 57 e un uomo di 82 anni)
1 in provincia di Ravenna (una donna di 80 anni)
2 in provincia di Rimini (una donna di 86 anni e un uomo di 82)
Non si registrano decessi in provincia di Modena, Forlì-Cesena e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.571.

Articolo precedente

Rimini. Concessioni balneari, i Comuni potranno chiedere la proroga di un anno prima di partire con le aste

Articolo seguente

Economia. Come cambia la disuguaglianza tra famiglie italiane

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

petittiemma98
Focus

Morte di Giovanni Bissoni. Emma Petitti: “Grande uomo e grande manager pubblico della sanità”

4 Ottobre 2023
Nino Pedretti
Focus

Per il centenario della nascita: mostra a quel genio di Nino Pedretti

4 Ottobre 2023
Filippo Della Chiara festeggiato dalla giunta comunale
Focus

Il giovane marignanese Filippo della Chiara insignito del Premio America Giovani dalla Fondazione Italia-Usa. Festeggiato dalla giunta comunale

4 Ottobre 2023
L'assessore Nicola Romeo e il presidente delle farmacie Luca Pieri
Focus

Farmacie comunali di Cattolica, sconti del 25 per cento su prodotti ed esami

4 Ottobre 2023
dalessiopiero23
Cultura

Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre

3 Ottobre 2023
Cattolica, la nuova Scuola Repubblica
Cattolica

Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione

3 Ottobre 2023
Tratta da Wikipedia
Focus

Come si pronuncerà il Consiglio di Stato il 10 ottobre sulle elezioni comunali di Riccione?

2 Ottobre 2023
Daniela Angelini
Focus

Angelini: “Con il Piano strategico del turismo daremo vita al primo progetto di ristrutturazione complessiva del sistema Riccione”

1 Ottobre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Come cambia la disuguaglianza tra famiglie italiane

Rimini. Arena di Verona Aida, pullman da Rimini, Cattolica e Misano per il 28 agosto

Gabicce Mare. Lirica, le arie più famose in piazza il 6 agosto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 298 nuovi positivi (il totale 167.438). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tennis. Sinner nell’Olimpo del tennis 4 Ottobre 2023
  • Rimini Fiera, ospita aziende ucraine gratis al TTG 4 Ottobre 2023
  • Gabicce Monte: festa del patrono Sant’Ermete Martire 7 e 8 ottobre 4 Ottobre 2023
  • Morte di Giovanni Bissoni. Emma Petitti: “Grande uomo e grande manager pubblico della sanità” 4 Ottobre 2023
  • Per il centenario della nascita: mostra a quel genio di Nino Pedretti 4 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In