• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riccione. Il Festival per il Mare dell’Adriatico fa tappa

Redazione di Redazione
24 Giugno 2022
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il Festival per il Mare dell’Adriatico fa tappa a Riccione.
Due giorni di visite e passeggiate guidate alla scoperta delle tradizioni marinare sabato 25 e domenica 26 giugno il Festival per il Mare dell’Adriatico – Costa dell’Emilia-Romagna.
Il Festival per il Mare dell’Adriatico – Costa dell’Emilia Romagna, che si sviluppa con eventi da Goro a Cattolica, è promosso da Delta 2000, Agenzia di Sviluppo Locale e capofila del Flag Costa dell’Emilia-Romagna, realizzato grazie al progetto CASCADE nell’ambito del programma INTERREG CBC Italia – Croazia e cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Questa rassegna è parte del più ampio Adriatic Seaside Festival, un festival diffuso nel territorio delle aree costiere adriatiche di 16 partner di progetto tra Italia e Croazia: 100 eventi in 24 località con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del Mare Adriatico, sensibilizzare alle problematiche ambientali e diffondere il valore culturale del mare.

Gli appuntamenti del weekend partono sabato 25 giugno alle ore 10.00 da Piazzetta Dante Tosi a Riccione con “Navigare nella tradizione”, visita al porto con approfondimenti sulla Mariegola delle vele al terzo e delle barche da lavoro tradizionali della Romagna. Per i più piccoli è previsto il laboratorio creativo “A vele spiegate”, dedicato alle vele al terzo della navigazione tradizionale, con particolare riferimento alla Saviolina, abitualmente ormeggiata nel porto.
Sabato alle ore 15.00 dal Museo del Territorio in viale Lazio 10 partirà il tracking fotografico “Alla scoperta della cultura del territorio”, un itinerario a tappe per scoprire e immortale i luoghi più caratteristici di Riccione, alla ricerca del tesoro nascosto tra le vie e le piazze della città dove si intrecciano le testimonianze storiche con la tradizione marinara.
Sabato alle ore 21.00, con partenza da viale Torino 7/A, si potrà partecipare a “Cosa ci offre il mare”, passeggiata serale sulla battigia alla scoperta delle tracce della vita marina notturna, in collaborazione con Fondazione Cetacea. Un’esperta guida condurrà passo a passo i partecipanti, dotati di pile, a conoscere le forme di vita che popolano le nostre acque.
Domenica 26 giugno alle ore 10.30 si potrà visitare “L’ospedale delle tartarughe marine”, Centro di Recupero Cura e Riabilitazione delle Tartarughe, in viale Torino 7/A, per promuovere la conoscenza dei mammiferi e degli altri vertebrati marini nel rispetto della tutela dell’ambiente marino.

Tutti gli eventi di Cascade sul sito https://www.deltaduemila.net/events/
Per prenotazioni 340 1739381 | eventi.cascade@deltaduemila.net

Articolo precedente

Pesaro. Torna «Lavanda in Fiore a Mombaroccio»

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 526 nuovi positivi (144.529). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli

30 Ottobre 2025
La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Ambiente

Gabicce Mare, piste ciclabili in campo

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 526 nuovi positivi (144.529). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, belle serate

Vignetta di Cecco

Economia. Peso economia europea: un quinto del mondo oggi; un quarto 100 anni fa

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 559 nuovi positivi (145.088). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto e l’intervento della Corte dei Conti 31 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Messa in sicurezza del torrente Ventena, terminati tre cantieri di messa in sicurezza 31 Ottobre 2025
  • Misano. Supercross l’1 novembre alla Santamonica 31 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. San Martino, il programma della Fiera dall’8 all’11 novembre 31 Ottobre 2025
  • Montescudo Montecolombo. San Savino Dì di festa, conferenza con Piero Meldini in conversazione con Maurizio Casadei il 16 novembre alle 17 31 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-