• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Abusi edilizi, 1.800 accertamenti nel 2021

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, Palazzo Garampi

Rimini, Palazzo Garampi

Palazzo Garampi

 

Abusi edilizi: oltre 1.800 gli accertamenti nel 2021, 200 le comunicazioni di notizie di reato, 122 le violazioni contestate per il mancato rispetto delle normative sismiche e del collaudo statico.

Questa l’attività del 2021 dell’Ufficio Edilizia e Ambiente in numeri:

1.819 gli accertamenti svolti per i controlli dei cantieri di immobili e l’espletamento di indagini di Polizia Giudiziaria, in crescita rispetto al 2020 (1.657, +162);

1.126 gli atti di polizia giudiziaria redatti per il completamento delle notizie di reato e delle indagini di polizia giudiziaria (nel 2020 erano 1.003);

200 le comunicazioni di notizie di reato redatte a seguito degli accertamenti svolti, 38 in più rispetto all’anno passato (162);

122 è il totale delle violazioni contestate (109 nel 2020), di cui 88 per il mancato rispetto delle normative sismiche (+18) e 34 per mancanza del collaudo statico (-5);

7 le violazioni contestate per false dichiarazioni, confermando il dato del 2020;

10 le violazioni contestate per il mancato rispetto delle normative paesaggistiche, in netto calo rispetto allo scorso anno quando furono 27;

76 le deleghe di indagine svolte a seguito di disposizioni della Procura della Repubblica (contro le 58 dello scorso anno);

2 sequestri penali e 1 sequestro amministrativo di carattere ambientale, dato in calo rispetto al 2020 quando furono complessivamente 8 (4 e 4);

6 cantieri sottoposti a sequestro giudiziario e 2 cantieri edili controllati regolari.

Importante anche l’attività sul fronte ambientale: 194 i sopralluoghi che hanno portato a contestare 55 violazioni, 30 in più del 2020.

“Si tratta di un’attività ormai collaudata e che ci consegna risultati importanti sul fronte del contrasto alle situazioni di abuso e di illegalità, che interferiscono con la sicurezza delle strutture – è il commento dell’Amministrazione Comunale – La collaborazione rodata tra gli uffici e la velocizzazione delle procedure di controllo e di regolarizzazione degli eventuali abusi accertati, diventano ancor più determinanti in questa fase e nei mesi a venire, in considerazione della ripresa del settore edile e del crescente numero di cantieri”.

Articolo precedente

Rimini. Croatti, M5S: “Balneari, soluzione condivisa”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 919 nuovi positivi (59.537 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: tre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 919 nuovi positivi (59.537 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: tre

Marco Croatti

Rimini. Pnrr, 35 milioni nel Riminese per 5 progetti di rigenerazione urbana

Rimini. Parco del Mare Sud, in arrivo 20 milioni di euro dal Pnrr

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, la mancanza di una comunicazione adeguata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-