• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Abusi edilizi, 1.800 accertamenti nel 2021

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Palazzo Garampi

Palazzo Garampi

Palazzo Garampi

 

Abusi edilizi: oltre 1.800 gli accertamenti nel 2021, 200 le comunicazioni di notizie di reato, 122 le violazioni contestate per il mancato rispetto delle normative sismiche e del collaudo statico.

Questa l’attività del 2021 dell’Ufficio Edilizia e Ambiente in numeri:

1.819 gli accertamenti svolti per i controlli dei cantieri di immobili e l’espletamento di indagini di Polizia Giudiziaria, in crescita rispetto al 2020 (1.657, +162);

1.126 gli atti di polizia giudiziaria redatti per il completamento delle notizie di reato e delle indagini di polizia giudiziaria (nel 2020 erano 1.003);

200 le comunicazioni di notizie di reato redatte a seguito degli accertamenti svolti, 38 in più rispetto all’anno passato (162);

122 è il totale delle violazioni contestate (109 nel 2020), di cui 88 per il mancato rispetto delle normative sismiche (+18) e 34 per mancanza del collaudo statico (-5);

7 le violazioni contestate per false dichiarazioni, confermando il dato del 2020;

10 le violazioni contestate per il mancato rispetto delle normative paesaggistiche, in netto calo rispetto allo scorso anno quando furono 27;

76 le deleghe di indagine svolte a seguito di disposizioni della Procura della Repubblica (contro le 58 dello scorso anno);

2 sequestri penali e 1 sequestro amministrativo di carattere ambientale, dato in calo rispetto al 2020 quando furono complessivamente 8 (4 e 4);

6 cantieri sottoposti a sequestro giudiziario e 2 cantieri edili controllati regolari.

Importante anche l’attività sul fronte ambientale: 194 i sopralluoghi che hanno portato a contestare 55 violazioni, 30 in più del 2020.

“Si tratta di un’attività ormai collaudata e che ci consegna risultati importanti sul fronte del contrasto alle situazioni di abuso e di illegalità, che interferiscono con la sicurezza delle strutture – è il commento dell’Amministrazione Comunale – La collaborazione rodata tra gli uffici e la velocizzazione delle procedure di controllo e di regolarizzazione degli eventuali abusi accertati, diventano ancor più determinanti in questa fase e nei mesi a venire, in considerazione della ripresa del settore edile e del crescente numero di cantieri”.

Articolo precedente

Rimini. Croatti, M5S: “Balneari, soluzione condivisa”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 919 nuovi positivi (59.537 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: tre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 919 nuovi positivi (59.537 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: tre

Marco Croatti

Rimini. Pnrr, 35 milioni nel Riminese per 5 progetti di rigenerazione urbana

Rimini. Parco del Mare Sud, in arrivo 20 milioni di euro dal Pnrr

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, la mancanza di una comunicazione adeguata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-