• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

Redazione di Redazione
25 Luglio 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere.
L’accordo di finanziamento consentirà l’acquisizione di aziende specializzate nelle attività di impiantistica avanzata, nell’efficientamento energetico e nella produzione di biometano.
L’intesa con Cassa porterà positive ricadute occupazionali, con un aumento del 15% del personale dell’azienda.
 
Sostenere la crescita dell’occupazione e incentivare l’efficientamento e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico. Questi gli obiettivi del finanziamento da 20 milioni siglato tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il Gruppo Società Gas Rimini (Gruppo SGR), azienda attiva nei settori della distribuzione e commercializzazione di gas ed energia elettrica, prodotta anche da fonti rinnovabili.
Grazie alle risorse messe a disposizione da CDP, il Gruppo SGR potrà rafforzare la propria competitività attraverso l’acquisizione di aziende specializzate nelle attività di impiantistica avanzata, nel risparmio e nell’efficientamento energetico oltre che nella produzione di biometano. L’accordo, inoltre, favorirà il processo di transizione energetica del Gruppo SGR, progressivamente orientato verso iniziative e attività nel campo delle energie rinnovabili in grado di produrre benefici concreti per la collettività.
L’operazione consentirà anche importanti ricadute in termini di crescita occupazionale, con un aumento del 15% del numero dei dipendenti. Obiettivo in linea con i principi del Piano Strategico 2022-2024 di CDP, che punta a generare impatti positivi in termini sociali e ambientali del Paese, con azioni e investimenti sempre più guidati dai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Il Gruppo SGR opera dal 1956 nel territorio riminese come impresa di distribuzione e vendita di gas naturale. Nel corso degli anni si è affermata nel mercato dell’energia nazionale, raggiungendo oltre 400.000 cittadini in 3.600 comuni italiani, ai quali si rivolge con una serie di competenze e di attività integrate che hanno progressivamente ampliato l’offerta dei servizi forniti. Oggi impiega più di 570 persone ed è uno degli operatori di riferimento sul territorio con un fatturato di circa 580 milioni.
 
***
Cassa Depositi e Prestiti è l’Istituto Nazionale di Promozione che sostiene l’economia italiana dal 1850. Con la sua azione è impegnata ad accelerare lo sviluppo industriale e infrastrutturale del Paese, al fine di sostenere la sua crescita economica e sociale. CDP pone al centro della propria attività lo sviluppo sostenibile dei territori, e supporta l’innovazione e la crescita anche internazionale delle imprese italiane. È partner degli Enti Locali, con finanziamenti e attività di advisory, per la realizzazione delle infrastrutture e per il miglioramento dei servizi di pubblica utilità. Inoltre, è attiva nella Cooperazione internazionale per la realizzazione di progetti nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti. Cassa Depositi e Prestiti si finanzia con risorse interamente private, attraverso l’emissione di Buoni e Libretti postali e attraverso emissioni sul mercato finanziario nazionale e internazionale.
Gruppo Società Gas Rimini, fondata nel 1956, è la capogruppo operativa del gruppo attivo nei settori della distribuzione e commercializzazione di gas, commercializzazione di energia elettrica, che svolge anche attività nel campo delle energie rinnovabili, impiantistica, manutenzione, servizi energetici, teleriscaldamento, servizi nel settore congressuale e della ristorazione.
www.grupposgr.it
 

Articolo precedente

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-