• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Teatro degli Atti: “Io sono mia moglie” di Michele Di Giacomo

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Teatro degli Atti: “Io sono mia moglie” di Michele Di Giacomo venerdì 21 gennaio, ore 21

Biglietti

intero € 12; ridotto under 29 € 10

Biglietteria online biglietteria.comune.rimini.it

Biglietteria Teatro Galli (piazza Cavour 22, Rimini) tel. 0541 793811, dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30;

Biglietteria al Teatro degli Atti venerdì 21 gennaio dalle ore 19.30

Per informazioni: www.teatrogalli.it

 

Prevendite spettacoli febbraio – aprile

Sono attive da martedì 18 gennaio le prevendite per di tutti gli spettacoli di prosa e danza in calendario da febbraio ad aprile 2022. I biglietti sono acquistabili online su biglietteria.comune.rimini.it e al botteghino del Teatro Galli.

 

 

“Non mi sembra possibile che lei possa esserci. Non dovrebbe nemmeno esistere”.

Così scrive Doug Wright in una lettera a Charlotte. Ed è infatti incredibile che Charlotte Von Mahlsdorf sia sopravvissuta, in abiti femminili, al periodo più cruento della storia del Novecento. Eppure la sua è una storia reale, che Doug Wright racconta in un testo vincitore del premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2004 e che sarà presentato al pubblico riminese venerdì 21 gennaio (ore 21) al Teatro degli Atti, nuovo appuntamento della stagione di prosa 2021/2022 del Teatro Galli. Una prova d’attore per Michele Di Giacomo, artista romagnolo che in “Io sono mia moglie” darà vita ad un monologo in cui interpreta più di venti personaggi.

 

Io sono mia moglie ripercorre la vita di Charlotte, un travestito di Berlino sopravvissuta all’assalto nazista e al regime comunista salvando mobili dalle case degli ebrei deportati e dalle abitazioni confiscate dalla Stasi. Collezionista compulsiva, ha preservato la cultura del periodo creando il museo Gründerzeit, che diventa anche punto di riferimento nascosto per la comunità omosessuale di Berlino Est.

Ma chi è davvero Charlotte? È Lothar Berfelde, il bambino che un tempo è stato? È un’eroina? O forse è una spia della Stasi? Una domanda a cui si cerca di dare una risposta attraverso i nastri delle interviste che Doug Wright le fa dal gennaio del 1993, una indagine volta a conoscere chi sia questo travestito la cui vita rappresenta di per sé un simbolo, una vittoria sulla storia, con l’obiettivo di farne un testo teatrale.

 

Nel buio del palcoscenico, in bilico tra il reale e il metafisico, si apre al pubblico una scatola scenica dai colori neutri, piena di scatole da scarpe colme di nastri, pezzi di giornali, documenti e il plastico di un museo. Uno spazio che permette di rappresentare gli episodi più salienti della vita di Charlotte e gli incontri tra lei e il drammaturgo.

 

Il “travestitismo” di Charlotte è un mezzo per nascondersi o un modo per mostrare la parte più vera di sé? Michele Di Giacomo accompagna il pubblico in un viaggio vorticoso in bilico tra indagine e gioco di maschere che lascia allo spettatore la possibilità di trovare la propria risposta.

Articolo precedente

Economia. Commissione al bivio su gas ed energia nucleare

Articolo seguente

Rimini. Buon compleanno Federico Fellini: nasceva 102 anni fa. I suoi 42 film del cuore… da Chaplin a Kubrick

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Fellini

Rimini. Buon compleanno Federico Fellini: nasceva 102 anni fa. I suoi 42 film del cuore... da Chaplin a Kubrick

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Covid e depressione

Maurizio Lugli

Cattolica. La funzione deleteria dei social nella pandemia

Pesaro. L’Unione Pian del Bruscolo ricerca 5 agenti di Polizia Locale 

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-