• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manon Lescaut apre la stagione

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Manon Lescaut, fuga d’amore senza fine il dramma di Puccini apre la stagione lirica del Teatro Galli venerdì 11 febbraio (ore 20) e domenica 13 febbraio (ore 15.30). Puccini lo scrisse poco più ventenne, firmando il primo di una serie di capolavori musicali.

L’opera del giovane musicista toscano era ispirata ad un celebre romanzo L’Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut, scritto tra il 1728 e il 1731 dall’abbé Prévost e già oggetto di svariate trasposizioni liriche, inclusa la versione di Jules Massenet di pochi anni precedenti e da cui il compositore francese volle prendere le distanze per trasformare la passione dei due giovanissimi protagonisti in una fuga disperata e senza speranza.

Il debutto di Manon Lescaut al Teatro Regio di Torino nel 1893 costituì un successo immediato per Puccini che riscosse un entusiasmo senza limiti e mettendo le basi per l’avvio della carriera internazionale del compositore.

Sul palco del Teatro Galli i protagonisti di Manon Lescaut saranno il soprano Monica Zanettin (Manon Lescaut), il tenore Paolo Lardizzone (Des Grieux), il baritono Marcello Rosiello (Lescaut) accanto agli altri interpreti: Alberto Mastromarino, Saverio Pugliese, Marco Innamorati, Cristiano Olivieri, Irene Molinari e Alessandro Ceccarini, tutti affidati alla bacchetta di Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro Archè.

Con le scene di Giuliano Spinelli, i costumi di Rosanna Monti, le coreografie di Luigia Frattaroli e le luci di Marco Minghetti ideato dal regista Aldo Tarabella in scena a Rimini nasce dalla coproduzione del Teatro del Giglio di Lucca, del Teatro Luciano Pavarotti di Modena, del Teatro Alighieri di Ravenna e del Teatro Galli.

“Ho pensato che questa storia – racconta il regista Aldo Tarabella – potesse sopravvivere oltre il tempo, come se fosse stata incisa sulle mura del palazzo per poi essere raccontata in un altro tempo, agli inizi del Novecento, rendendola così ancor più vicina a noi, durante un inizio d’anno a Parigi. Insieme allo scenografo Giuliano Spinelli abbiamo creato un allestimento che, alla fine dei nostri studi e incontri, è divenuto un unico elemento poetico che potesse dialogare con la storia di Manon: un palazzo monumentale che, al pari dei sogni e delle ambizioni della protagonista dell’opera, subirà crolli e mutazioni, dal giocoso esterno del palazzo di posta del primo atto agli interni maestosi del salone di Geronte al desolante molo del porto, sino alla sua definitiva metamorfosi nell’ultimo atto”.

Biglietti
Teatro Galli (piazza Cavour 22, Rimini) tel. 0541 793811, dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; e-mail biglietteriateatro@comune.rimini.it.

On line: biglietteria.comune.rimini.it

Per informazioni: www.teatrogalli.it

Articolo precedente

Rimini. Astrologia, Rimini quale segno dello Zodiaco? Due fazioni: ‘cancristi’ e ‘scorpionisti’.

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 668 nuovi positivi (111.926 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 668 nuovi positivi (111.926 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Pesaro. Lucrezia Ercoli in libreria con "Yesterday" 

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Covid, Green pass... dal punto di vista sanitario non significa niente

Rimini. Covid, siamo stati i primi a chiudere e siamo gli ultimi a riaprire... 

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-