• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Rocca, cena gourmet del Quartopiano il 4 agosto

Redazione di Redazione
1 Agosto 2022
in Cronaca, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Corte della Rocca, cena gourmet del Quartopiano Suire Restaurant  il 4 agosto. Una serata unica che unisce una location suggestiva, in uno dei borghi più belli d’Italia, i piatti nati dalla creatività dello Chef Silver Succi e un’accurata selezione dei vini rappresentativi del territorio.
L’evento rappresenta l’anteprima dell’edizione 2022 di Calici Santarcangelo, in programma il 5 e 6 agosto.
“Un appuntamento a cui come Pro Loco e Città Viva teniamo molto – dice Franco Foschi, direttore organizzativo dell’evento – un anticipo di quello che accadrà nelle giornate di venerdì e sabato. Un momento più raccolto ma di grandissima qualità, grazie alla collaborazione con Quartopiano Suite Restaurant. Siamo certi che sarà una serata magica nella splendida Corte della Rocca, che rappresenta il fulcro della nostra città”.
“Il cibo, come lo intendiamo noi, rappresenta un’esperienza capace di esaltare i cinque sensi – continua chef Silver Succi -. Per questo appuntamento abbiamo studiato un menu degustazione che, dall’antipasto al dolce, propone un viaggio tra sapori e profumi del territorio, reinterpretando in chiave moderna alcuni piatti della tradizione. Gustarli, riempiendosi gli occhi della bellezza del luogo che ci ospiterà, rappresenta il valore aggiunto di questa anteprima”.
“La sinergia con il territorio – aggiunge il maitre e sommelier Fabrizio Timpanaro – è un aspetto al quale Quartopiano tiene molto. Nella scelta della selezione enologica da accompagnare a questo menu degustazione abbiamo voluto valorizzare alcune tra le migliori cantine romagnole, proponendo alcuni dei loro vini più interessanti”.
Il programma della serata prevede, alle 20:30, l’aperitivo a buffet sotto le mura del Castello e, dalle 21, la cena servita nella Corte della Rocca (in caso di maltempo l’evento si terrà all’interno delle sale del Castello).
A fare da sottofondo alla serata la musica eseguita dal vivo dal pianoforte di Gabriele Zanchini e dalla voce di Nicoletta Fabbri.
Per info e prenotazioni (anche WhatsApp) contattare il numero 389 9807370.
 
IL MENU
Il nostro benvenuto sotto le mura del Castello
L’aperitivo standing a buffet
Finger food e bollicine
***
La cena servita nella Corte della Rocca
Gli inediti piatti d’autore di Silver Succi e la sua brigata
Tentacoli di polpo, fagiolini, pesche e caviale
Bocconcino di tonno Alalunga, borlotti e mediterranea
Cappelletti ripieni di pomodoro, crema di robiola e gamberi rosa marinati
Scaloppa di ricciola, parmigiana di melanzane al pesto di basilico e mandorle
Bavarese al cioccolato Opalys, gelato al cioccolato Andoa e prugne Sangue di Drago
***
I vini in abbinamento selezionati tra le migliori cantine della Romagna, a cura di Fabrizio Timpanaro
Giovanna Madonia
Tenuta Colombarda
Tenuta Pertinello
Tenuta Saiano
Valle delle Lepri
***

Articolo precedente

Rimini. Strage di Bologna del 2 agosto 1980, si ricorda la studentessa riminese Flavia Casadei

Articolo seguente

Gradara. “The Magic Castle 2022: “Invasion” dal 7 al 9 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Colombo (Fd’I): “Festival: Nessuna censura, sono solo cambiati gli indici di valutazione. La cultura è libera, ma i finanziamenti pubblici non sono un diritto acquisito”

11 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Andrea Gnassi
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo dei teatri declassato, il parlamentare Andrea Gnassi interroga il ministro Alessandro Giuli

30 Giugno 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd’I: “Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici”

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. "The Magic Castle 2022: "Invasion" dal 7 al 9 agosto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 220 nuovi positivi (166.141 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Misano Adriatico-Gradara. Misano piano festival dal 4 agosto al 23 settembre. Inaugura Roberto Cappello

Pesaro. Museo Oliveriano, riapre dopo anni. Di valore assoluto, raccoglie mille anni di storia del territorio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-