• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
8 °c
Rimini
9 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 220 nuovi positivi (166.141 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Redazione di Redazione
2 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

ceccocoronavirus
Vignetta di Cecco

 
AGGIORNAMENTO DELL’1 LUGLIO 2022, ORE 12
 
Provincia di Rimini
Covid: 220 nuovi positivi (166.141 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno fuori regione (uomo di 73 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Rimini
 
Emilia Romagna
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.599 nuovi casi, 6.706 guariti e oltre 4mila casi attivi in meno. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+2) e nei reparti ordinari (+48)
Eseguiti 7.807 tamponi. Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 48,3 anni. 18 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 33,2%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.706.067 dosi; sul totale sono 3.796.059 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.942.389.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 (+2 rispetto a ieri, +4,1%), l’età media è di 64,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.772 (+48 rispetto a ieri, +2,8%), età media 75,4 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (invariato rispetto a ieri); 3 a Parma (invariato); 6 a Reggio Emilia (invariato); 7 a Modena (invariato); 12 a Bologna (+2); 4 a Imola (+1); 2 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (-1); 4 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (invariato); 5 a Rimini (invariato).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48,3 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 614 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 198.691) seguita da Ferrara (310 su 125.002); poi Bologna (294 su 363.403), Modena (277 su 269.163), Ravenna (242 su 165.839), Parma (222 su 147.907), Rimini (220 su 166.141); quindi Piacenza (125 su 89.980), Cesena (121 su 98.902), Forlì (109 su 81.633) e, infine il Circondario Imolese con 65 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.130.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 54.674 (-4.125). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 52.851 (-4.175), il 96,7% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 6.706 in più e raggiungono quota 1.689.596.
Purtroppo, si registrano 18 decessi:
1 in provincia di Piacenza (un uomo di 89 anni)
2 in provincia di Parma (entrambi uomini di 79 e 82 anni)
1 in provincia di Modena (una donna di 80 anni)
5 in provincia di Bologna (quattro donne, delle quali una di 72 il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ferrara, una di 81, una di 83 e una di 89 anni; un uomo di 75 anni)
4 in provincia di Ferrara (tutti uomini, dei quali uno di 69, due di 74 e uno di 87 anni)
2 in provincia di Ravenna (entrambe donne di 91 e 93 anni)
2 in provincia di Rimini (una donna di 91 e un uomo di 61 anni)
1 fuori regione, un uomo di 73 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Rimini.
Non si registrano decessi nelle province di Reggio Emilia, Forlì-Cesena e nel Circondario Imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.521.

Articolo precedente

Gradara. “The Magic Castle 2022: “Invasion” dal 7 al 9 agosto

Articolo seguente

Misano Adriatico-Gradara. Misano piano festival dal 4 agosto al 23 settembre. Inaugura Roberto Cappello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Regione Emilia Romagna

Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini
In primo piano

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

11 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cappelloweb1

Misano Adriatico-Gradara. Misano piano festival dal 4 agosto al 23 settembre. Inaugura Roberto Cappello

olivieranomuseo scaled 1

Pesaro. Museo Oliveriano, riapre dopo anni. Di valore assoluto, raccoglie mille anni di storia del territorio

gradara

Gradara. Castello, 25° museo più visitato in Italia. Primo delle Marche davanti ad Urbino

morcianorally3 scaled 1

Morciano di Romagna. Auto storiche, Coppa Città di Morciano: in 70 alla partenza il 7 agosto

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In