• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni

Redazione di Redazione
5 Novembre 2022
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni.

E’ la seconda attività nel comune insignita del marchio di Bottega Storica. L’attività di strumenti musicali diventata ormai una “istituzione” sul territorio fu avviata nel 1965 da Arduino Righetti e Piero Masini. Oggi, a portare avanti l’attività oltre allo stesso Arduino e alla moglie Antonietta, c’è il figlio Alessandro.

A consegnare la targa ieri la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e Alfredo Rastelli della delegazione della Confcommercio di Riccione.

Alla consegna erano presenti oltre ai due fondatori del negozio, anche Andrea Castiglioni direttore Confcommercio provincia di Rimini e Davide Celli funzionario Confcommercio Riccione.

“Abbiamo aperto nel lontano 1965 insieme al mio socio Piero Masini, che poi mi ha lasciato l’attività dopo qualche anno. Ci siamo trasferiti in questi locali nel 1970 e ora arriva questo riconoscimento a gratificarci per il nostro lavoro”. – ha raccontato Arduino Righetti, titolare Righetti Strumenti Musicali – “Non sono un musicista, nasco ragioniere, ma ho imparato il mestiere con grande passione e ancora oggi insieme a mio figlio sono il primo ad entrare e l’ultimo a chiudere la porta. Per me è un grande piacere, perché il lavoro non ha solo il risvolto economico, ma anche quello delle soddisfazioni, come quando tornano a trovarmi ragazzi di cui ho conosciuto il nonno, o musicisti famosi che negli Anni Sessanta e Settanta erano in Riviera tutti i giorni. Il nostro non è solo un negozio, è un servizio, un punto di riferimento per tutto il territorio e resistiamo nonostante le difficoltà che hanno colpito duramente il settore musicale in questi anni di pandemia. Essere ora Bottega Storica di Riccione è un premio al nostro lavoro e uno stimolo a continuare su questa strada”.

 

Alfredo Rastelli, referente delegazione di Riccione di Confcommercio della provincia di Rimini: “Questo riconoscimento di Bottega Storica a Righetti Strumenti Musicali non è solamente corretto, ma doveroso. Questa famiglia ha fatto della sua attività una vocazione, accompagnando nel percorso musicale generazioni di ragazzi del territorio fino agli artisti più famosi. Righetti anche nel passaggio generazionale ha mantenuto passione, impegno e qualità di prodotti e servizi che ne fanno un un’eccellenza nel panorama commerciale, superando i confini di Riccione. Per noi un onore potere avere questa attività tra i nostri associati e all’interno del progetto di Confcommercio che valorizza le Botteghe Storiche. Come associazione abbiamo voluto fortemente che anche Riccione potesse avere il suo Albo delle Botteghe Storiche e siamo felici che finalmente le attività economiche che ne hanno i requisiti possano fregiarsi di questo riconoscimento”.

“Sono molto contenta di aver consegnato questo conferimento. Ritengo importantissimo il lavoro che portano avanti con questa attività. – ha commentato la sindaca Daniela Angelini – Entrare qui dentro e vedere quanta cura e amore c’è verso gli strumenti musicali è davvero una soddisfazione che sia nata proprio a Riccione. Sfogliare il libro della storia di questa attività mi ha riportato indietro negli anni: grazie a Righetti Riccione è diventata il punto riferimento della musica non solo nel nostro territorio ma anche di grandi artisti. Mi ha fatto piacere sapere che ancora oggi sono tanti i giovani che lo frequentano. Grazie alle scuole di musica, ai Licei musicali e alle sezioni musicali delle scuole medie viene trasmessa la passione per la musica e come ho potuto vedere oggi, la musica è una passione contagiosa soprattutto a Riccione”.

 

Articolo precedente

Scuola Annika Brandi, aperta la scala di legno…

Articolo seguente

Teatro Massari, conferenza con Claudio Fava

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Massari, conferenza con Claudio Fava

Daniela Angelini

Angelini: "Parco eolico a 18 miglia"

Vignetta di Cecco

Economia, le tre inflazioni

Per ora molta indecisione nel governo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-