• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Andrea Gnassi: “Dal presidente Sergio Mattarella la conferma delle nostre perplessità sul tema dei balneari“

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi

“La decisione del capo dello Stato di promulgare il testo del Decreto Milleproroghe esprimendo
riserve e perplessità sul tema dei balneari conferma, purtroppo o per fortuna, che avevamo ragione.
Il richiamo di Mattarella dimostra come il governo non abbia n é voluto, n é potuto, per le divisioni
interne, affrontare il tema dell’avvio del percorso delle evidenze pubbliche per l’assegnazione delle
concessioni balneari”. Così l’onorevole del Pd membro della commissione Attività produttive
Andrea Gnassi sul sì con riserva del Colle al Milleproroghe. Per poi incalzare: “Bastava leggere la
sentenza del Consiglio di Stato per capire che mandare la palla in tribuna e fare proroghe era ed è
insostenibile. Hanno fatto promesse a vanvera, ma al governo non te la cavi se decidi di non
decidere perché non puoi mantenere. Hanno lasciato nel caos e senza alcuna certezza un grande
patrimonio paesaggistico, turistico ed economico del Paese, con circa 8mila km di coste e spiagge,
27mila imprese e centinaia di migliaia di lavoratori”.
Quindi, in conclusione, la riproposizione di quanto sollecitato più volte da Gnassi: “Ora il governo
anziché prendersela con l’ennesimo nemico della patria, dei carburanti, dei bonus) faccia subito due
cose: 1) assegni la delega sulla materia a un ministro, perché non si sa neanche chi è quello
incaricato; 2) faccia l’unica cosa seria che c’è da fare e cioè convocare immediatamente regioni,
comuni e imprese per individuare i criteri per l’assegnazione delle concessioni con un approccio
serio e concreto che guardi alle specificità territoriali”.

Articolo precedente

Conservatorio Rossini, l'”Impresa” di Fabio Masini inaugura l’anno accademico

Articolo seguente

Istituto oncologico romagnolo, scende in campo la Ginnastica Dinamica Militare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Istituto oncologico romagnolo, scende in campo la Ginnastica Dinamica Militare

Umberto Boccioni

San Gregorio a Morciano, "Un aperitivo con Boccioni"

Cattolica teatro della Regina, Ale e Franz con lo spettacolo Comincium

È matematico: mio figlio fa il contrario di quello che gli diciamo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-