• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Bagno 61, inaugurata passerella per disabili. Donata dall’associazione Davide Pacassoni di San Giovanni in Marignano

Redazione di Redazione
24 Giugno 2023
in In primo piano, Misano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Foto di gruppo con pedana che ti porta al mare

Foto di gruppo con pedana che ti porta al mare

Bagno 61 di Misano Adriatico, inaugurata la passerella per disabili che permette di arrivare fino in acqua. Donata dall’associazione Davide Pacassoni di San Giovanni in Marignano. Presenti: il presidente Anna Pedoni, Lino Pacassoni (presidente onorario), il vice-sindaco di San Giovanni Michela Bertuccioli, Manuela Tonini (assessore alla Cultura di Misano) ed altre personalità marignanesi e del sociale, come Carlotta Turchi, assistente sociale di Rimini Sud e Maria Grazia Ronci, responsabile della casa di riposo di San Giovanni.

Fondata nel 1990, per ricordare la prematura scomparsa di un bambino, Anna Pedoni da sempre ne è la coordinatrice e da qualche mese la presidente al posto di Lino.

“Quello di oggi – ha detto la signora Pedoni, già insegnante di scuola materna – è un piccolo grande traguardo grazie alla sensibilità del giovane bagnino Filippo, dei coniugi Lino e Diella, delle nostre volontarie, ai nostri ospiti di Cà Santino.  La pedana che porta fino al mare serve a chi è in carrozzina, ma anche alle mamme con i passeggini. Questo Bagno, il 61, è straordinario. E’ perfettamente  attrezzato per i disabili: ha i bagni (con i relativi dispositivi di sicurezza), la sedia dalle grandi ruote, le insegne ben precise. Questa lo possiamo dire è una delle spiagge dei marignanesi da sempre”.

Poi è intervenuta Michela Bertuccioli: ” Se San Giovanni c’è, è grazie alla Pacassoni. Oggi ci ritroviamo sul territorio; dove più realtà si intrecciano e fanno le cose insieme e avviene grazie alle persone. Grazie ai due Comuni, ai volontari, grazie a realtà molto vivaci. La cosa più preziosa è lo stare insieme. Le persone più belle sono quelle che hanno sensibilità. Questa è la strada migliore forse si va più piano, ma di certo più lontano e si fa meno fatica”.

Manuela Tonini: “Questo è un bellissimo ponte tra noi e San Giovanni. La 61 per noi è motivo di orgoglio e Misano ha partecipato ad un bando per 4 sedie per arrivare al mare”.

E’ seguito un rinfresco.

L’associazione Davide Pacassoni

Grazie al supporto dei volontari, dal 1990 promuove e realizza progetti gratuiti a sostegno dei bambini e dei ragazzi con abilità diverse e alle loro famiglie. Tutto ha inizio con l’incontro tra l’insegnante di scuola materna Anna Pedoni e Davide, un bimbo di tre anni cerebroleso. Un incontro che ha poi coinvolto amici, conoscenti, giovani e piano piano tante altre persone. Col tempo questo gruppo informale ha fatto nascere l’associazione. Fanno basket terapia, ippoterapia, laboratori teatrali, laboratorio delle autonomie, un aiuto ai compiti. Il lor simbolo è un gabbiano in volo

Il Bagno 61

E’ una magia. E’ il ritrovo degli amanti delle moto (di casa Guido Meda e Mauro Sanchini), dello stare insieme. Dove si sente la Romagna profonda, quella dell’aia con la pianta di gelso sul perimetro. Dove il bagnino offre sbicchierate e spuntino e dove i clienti portano torte, salumi, formaggi, spianate… Insomma, dove le relazioni umane sono semplicemente belle. Si trovano anche i libri…

Da anni sui mezzi di comunicazione locali e social, il corianese Luigi Vallorani, da bambino colpito dalla polio, già vice-sindaco a Coriano, si batte per le passerelle in grado di farti arrivare fino al mare in carrozzella. Ne sarà felicissimo. Il mare è una magia e come dicono studi sociologici, i cittadini di mare sono più felici di quelli di terra…

 La presentazione

Il rinfresco

Articolo precedente

Angolo della poesia. Fino alla morte del buio

Articolo seguente

Tennis. Open Cattolica, ad Enrico Dalla Valle il titolo in due set su Ruggeri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Enrico Dalla Valle

Tennis. Open Cattolica, ad Enrico Dalla Valle il titolo in due set su Ruggeri

Misano moto-benedizione, tra i centauri anche il vescovo Nicolò Anselmi

La serata con Umberto Galimberti

Misano filosofi, sete di bella cultura

Galleria Santa Croce, si inaugura la mostra di Marco Morosini: "uominiuomini" alle 18

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-