• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Cattolica in fiore 2023”: premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso per le grafiche

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Cattolica in fiore 2023”: premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso per le grafiche

Il 15 marzo la cerimonia di premiazione degli alunni del liceo Volta-Fellini di Riccione che hanno partecipato al concorso per la realizzazione delle grafiche della 51esima edizione di “Cattolica in fiore”. Nell’Aula Magna dell’Istituto, la sindaca Franca Foronchi ed il vice-sindaco ed assessore al Turismo Alessandro Belluzzi hanno incontrato i ragazzi delle classi quarte delle sezioni C ed F che hanno lavorato alle proposte.

Presente il dirigente Paride Principi, la docente Ileana Belluzzi, responsabile e coordinatore progetti del liceo artistico, Volta-Fellini ed i docenti Rita Seraghiti, Roberto Furelli, Gloria Pulici, Serenella Gennari, Roberto Caldari che hanno seguito gli alunni nel progetto del concorso. Tutti i lavori, inoltre, sono stati presentati sotto lo sguardo attento del graphic designer riminese Stefano Tonti.

Come anticipato nei giorni scorsi, tra le grafiche presentate dagli studenti ha trionfato l’idea di Karol De Sio, della 4C, con una grafica che propone una cubia stilizzata con richiami al tema floreale. Alla vincitrice è stato consegnato un premio di 300 euro. Nell’occasione sono stati svelati anche i lavori classificatisi al secondo posto, realizzato da Titiana Leonina Postovan (4F), ed in terza posizione, proposto da Alessio Signorotti (4C). Ai rispettivi autori sono stati consegnati in premio 200 e 100 euro. Menzione speciale e quarto posto per Stefano Pierucci (4C). Per tutti i partecipanti l’Amministrazione ha preparato delle pergamene quali attesti di partecipazione. infine, come contributo alla realizzazione del concorso, l’Amministrazione ha riconosciuto 1000 euro all’istituto scolastico.

“Un ringraziamento -dice Franca Foronchi – va a tutti coloro che hanno collaborato, ma soprattutto ai ragazzi. Per noi è importante il rapporto tra scuola, territorio ed Amministrazione. Fondamentale collaborare e dimostrare alla comunità di Cattolica, al territorio riminese ed oltre, il lavoro che vi sta dietro, la fatica, valorizzare i talenti di ognuno darvi il giusto merito per quanto fatto. Senza docenti che credono in quello che realizzano i propri ragazzi difficilmente si raggiungono risultati”. “Un lavoro importante – ha aggiunto il Vicesindaco Alessandro Belluzzi – che intendeva dare la massima rilevanza a questa tradizionale manifestazione. Per noi ogni lavoro proposto è preziosi ed abbiamo voluto incontrare i giovani autori per premiarne il merito. Quello che sento di consigliare a questi ragazzi è di innamorarsi della Cosa pubblica, di impegnarsi nella collettività, ogni minuto speso sui libri è importante per il loro futuro”.

Le nuove grafiche, ricorda l’amministrazione, sono solo il primo passo di una campagna di comunicazione che partirà una importante campagna di comunicazione con affissioni, pubblicazioni online ed offline, sui quotidiani, sui social che condurrà all’atteso appuntamento della mostra-mercato dedicata ai florovivaisti in programma tra il 28 di aprile ed il primo maggio.

Articolo precedente

Notte delle Streghe 2023, dal 21 al 25 giugno

Articolo seguente

Comitato Quinto Sirotti: “Il partigiano medico che curava tutti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Comitato Quinto Sirotti: "Il partigiano medico che curava tutti”

Gianfranco Vanzini

Un 8 marzo originale e un contratto utile...

Il tenore Gian Luca Pasolini

Palazzo del Turismo: concerto col prestigioso tenore Pasolini, il pianista Rocchetta ed il coro Perla verde di Riccione

Il Romeo Neri di Davide Mazzotti

Davide Mazzotti: "Il nuovo stadio Romeo Neri come rinascimento civile"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-