• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Conferenza: “La parola è un luogo libero. Versi di libertà per dar voce alle donne e ai giovani in Iran”

Redazione di Redazione
4 Marzo 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La parola è un luogo libero. Versi di libertà per dar voce alle donne e ai giovani in Iran. La conferenza si tiene martedì 7 marzo, alle 21, presso la Biblioteca comunale di Riccione.

E’ una iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Michele Pulici di Riccione, dagli Incontri del Mediterraneo, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Riccione, degli Assessorati alla Cultura e Pari Opportunità e che vede protagoniste le attrici delle Compagnie Teatrali di Città Teatro e di Fratelli di Taglia e della partecipazione del Museo del territorio e della Biblioteca comunale.
Insieme, tutti insieme per dar voce alle donne e ai giovani dell’Iran.
Una serata all’insegna della storia dell’Iran. Sarà Andrea Tirincanti, del museo del Territorio, ad aprire la serata presentando le meraviglie archeologiche del Paese. A dar voce alle donne dell’Iran saranno le attrici a cui l’Associazione Michele Pulici ha chiesto di unirsi per esprimere forte la richiesta di libertà delle donne, dei giovani dell’Iran.
Francesca Airaudo, Giorgia Penzo, Monica Signorini e Patrizia Signorini, racconteranno per brevi flash la storia degli ultimi mesi in Iran a partire dall’uccisione di Mahsa Amini, giustiziata per una ciocca di capelli fuori posto! Per dare eco al forte grido di libertà partiranno dalla città di Riccione le voci della poesia delle poetesse dell’Iran. Partirà dalla voce di Francesca, Giorgia, Monica e Patrizia, la forte denuncia dei diritti violati. Siamo certi che sapranno con la loro voce, che sarà dolce e tenera, ma altrettanto forte ed autorevole, reclamare con forza l’inviolabilità dei diritti umani delle donne e dei giovani dell’Iran. Il nostro grazie a chi martedì sera siederà con noi per ascoltare la voce di libertà che forte sta arrivando dall’Iran, anche perchè, la parola è un luogo libero.

Articolo precedente

Franzoni, uno dei padri dell’autonomia riccionese in un libro. Viene presentato il 3 marzo alle 17 al Centro della Pesa

Articolo seguente

Il Bologna calcio è rinato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Bologna calcio è rinato

Da sinistra: la signora Veniali, Francesco Veniali, Fosco Rocchetta e Marzio Pecci

Fosco Rocchetta libro su Ausonio Franzoni, da Roma il nipote Francesco Veniali per la presentazione

Vignetta di Cecco

Bonus edilizi tra dati contabili e immaginario politico

Residenza la Madonnina ospita il surrealismo di Catia Beatrice

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
  • Le “colpe” di Beatrice Venezi… 26 Ottobre 2025
  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-