• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fondazione Visit Gabicce, navetta elettrica per turisti e gabiccesi

Redazione di Redazione
4 Luglio 2023
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fondazione Visit Gabicce, car sharing per turisti e gabiccesi.

Navetta elettrica in centro, la Fondazione: “Servizio fondamentale per la destinazione: recepite le nostre sollecitazioni”

La mobilità sostenibile arriva anche a Gabicce. La Fondazione Visit Gabicce e Welcome to Gabicce lanciano un nuovo servizio smart di car sharing per consentire a tutti i visitatori che quest’estate soggiorneranno in città di spostarsi agilmente e in completa autonomia per andare alla scoperta delle bellezze e delle attrazioni che il territorio è in grado di offrire. Un’iniziativa frutto della progettazione di ASI (Automotive Servizi Integrati) in collaborazione con il partner tecnologico Targa Telematics.

Il servizio, disponibile 7 giorni su 7 e 24h su 24h, permette il noleggio di vetture sempre disponibili in totale autonomia previa prenotazione sul sito www.carsharingo.it dove, una volta completata la registrazione, si può accedere alla relativa applicazione tramite credenziali personali (inviate via mail). L’app mostrerà il percorso per arrivare direttamente al parcheggio dove è posta l’auto, tramite l’applicazione bluetooth si potrà procedere all’apertura delle portiere automaticamente, si potrà partire all’avventura e infine si dovrà riconsegnare l’auto negli appositi spazi prestabiliti e sempre con il bluetooth procedere alla chiusura delle portiere e del noleggio.

Saranno posizionate a Gabicce due vetture utilitarie, riconoscibili per il logo “CarSharinGo” e “Visit Gabicce”. Le tariffe saranno basate sul reale utilizzo dei mezzi in base al tempo e/o chilometraggio.

“Obiettivo di questo progetto – spiega Francesco Ceccarelli, presidente della Fondazione Visit Gabicce – è di offrire al singolo turista, alle famiglie, a gruppi di amici e ai cittadini la possibilità di godersi la spiaggia, il tramonto dal Monte San Bartolo e tutto il territorio circostante, e non, in modo completamente libero e comodo. Sarà possibile prenotare il noleggio già in fase di progettazione della vacanza, assicurando così ai turisti i benefici di spostarsi autonomamente in destinazione e offrendo loro l’opportunità di valutare mezzi più sostenibili per raggiungere la destinazione come autobus a lunga percorrenza, con biglietti disponibili presso la Fondazione, treno, aereo”.

Questo è un importante servizio di mobilità condivisa che si aggiunge alla navetta elettrica giornaliera per la spiaggia e a quella serale presentata qualche giorno fa Gruppo Albergatori Multiservizi e dall’amministrazione comunale. A questo proposito la Fondazione Visit Gabicce desidera esprimere un ringraziamento per l’attivazione del servizio di navetta elettrica che durante le ore serali del periodo estivo permetterà l’accompagnamento dei turisti. “Finalmente – afferma il presidente della Fondazione, Francesco Ceccarelli – sono state concretizzate le nostre richieste per l’attivazione di un servizio pubblico di importanza fondamentale per la nostra destinazione. Una proposta che abbiamo sostenuto con grande determinazione e convinzione, presentando anche alcuni progetti operativi e facendo leva in particolar modo sull’esigenza di sposare le esigenze dei nostri visitatori a forme di mobilità elettrica ed ecologicamente sostenibili, tematiche che come Fondazione riteniamo strategiche per lo sviluppo turistico e ricettivo di Gabicce.”

“Da oggi” – conclude Francesco Ceccarelli – “grazie all’amministrazione comunale, al Gruppo Albergatori Multiservizi e alla Fondazione Visit Gabicce i turisti avranno l’opportunità di arricchire la propria vacanza con esperienze inedite ed i cittadini avranno la possibilità di usufruire di soluzioni di mobilità flessibile e a minor impatto ambientale. Siamo sempre più convinti che lo sviluppo turistico non possa prescindere da uno sviluppo smart della destinazione in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale ed è per questo che è bello veder realizzare progetti e promuovere servizi che incarnino una rinnovata visione di destinazione indipendentemente da chi sia l’ente promotore del progetto, perché ne giova l’intero sistema e ci fa venire voglia di futuro”.

Articolo precedente

Spiaggi 18 Hotel Resort Marinella: Lidia Pupilli e Marco Severini presentano “Dizionario biografico delle donne marchigiane”

Articolo seguente

Cna Cattolica-San Giovanni-Valconca, inaugurata nuova sede

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cna Cattolica-San Giovanni-Valconca, inaugurata nuova sede

Sorelle Alessandri

Greymer calzature, nuovo fondo welfare aziendale per i lavoratori

Pesaro negozi sfitti, vetrine artistiche del liceo Mengaroni. Bella idea

"Desiderio", chiude Dacia Maraini che racconta il Pier Paolo Pasolini intimo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-