• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Dicembre 6, 2023
7 °c
Rimini
8 ° Gio
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Muri imbrattati: gli “ecologisti” stanno diventando un problema…

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

292 di 292
11 Gennaio 2023
in Dai lettori
Tempo di lettura : 1 min read
A A
cambiamenti climatici 1

Stanno diventando un problema perché imbrattano le pareti di tutta una città o nello specifico del Teatro alla Scala o di Palazzo Madama, quando non rovesciano la vernice sulle opere d’arte o fanno manifestazioni seduti in mezzo al traffico, bloccando la gente che deve andare a lavorare, o le ambulanze che trasportano i malati. Andrebbero puniti severamente come fanno negli altri Paesi europei, invece qui in Italia le punizioni sono molto soft, addirittura ci sono giornali ed intellettuali che li difendono, dicendo che sono proteste ragionevoli.

Qualche trasmissione li ospita per sentire le loro ragioni. Mi sembra veramente assurdo.

 

Immagine di RÜŞTÜ BOZKUŞ from Pixabay

Articolo precedente

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

Articolo seguente

Biblioteca San Giovanni, libri in lettura

292

292

Articoli Collegati

Francesco (Pecco) Bagnaia
Regione Emilia Romagna

Un bel momento dello sport italiano…

3 Dicembre 2023
mona lisa valmarecchia1
Regione Emilia Romagna

Pillola contraccettiva gratis solo fino a 26 anni

28 Novembre 2023
montefiorecastagneto
Regione Emilia Romagna

Un autunno magnifico: per colori, luce ed atmosfere…

25 Novembre 2023
mareadriaticoincontririmini1
Regione Emilia Romagna

La differenza tra Filippo e Giulia

23 Novembre 2023
fioribianchisaluserbe1
Regione Emilia Romagna

Angolo del dialetto. Ócc de pinsir (gemme del pensiero)

23 Novembre 2023
pascoli centenario1
Regione Emilia Romagna

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

21 Novembre 2023
gabiccefilorosso
Regione Emilia Romagna

Non ci sono soluzioni per un amore malato

20 Novembre 2023
notte1
Regione Emilia Romagna

Il delitto di Giulia Cecchettin

19 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
sangiovannibiblio20web

Biblioteca San Giovanni, libri in lettura

pascuccipresepeweb

Presepi in concorso: vincono gli alunni della Pascucci, Pierangelo Broccoli e Francesco Morelli

Vignetta di Cecco

Economia. Carburanti: il prezzo di una scelta politica

Rallentare il traffico è negativo

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
  • Snaporaz. Riparte dal 7 dicembre con un nuovo gestore 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In