• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

“L’abbraccio della città”, a Julie e Bobby Recco cittadini americani con origini pesaresi,

Redazione di Redazione
17 Maggio 2023
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“L’abbraccio della città”, a Julie e Bobby Recco cittadini americani con origini pesaresi.

Undici ore d’aereo, un Oceano e due generazioni separano Julie e Bobby Recco da Pesaro. La città che più di 100 anni fa “Nina”, la loro nonna, lasciò per volare in America in cerca di fortuna e amori. «Una storia di migrazione che accomuna tanti pesaresi, che in quegli anni difficili hanno deciso di lasciare la nostra realtà alla ricerca della felicità. La stessa che leggo negli occhi di Julie e Bobby, nel farsi riabbracciare dalla nostra comunità», ha commentato il sindaco Matteo Ricci, che ieri ha accolto i fratelli Recco in sala Rossa per consegnare loro “L’abbraccio della città”. «Un riconoscimento simbolico per fargli sentire la nostra vicinanza».
LA STORIA DI ANNA CAMILLONI, LA DONNA CHE PARTÌ DA PESARO PER L’AMERICA CON UN CERTIFICATO DI POVERTÀ E TANTA SPERANZA NEL CUORE
Julie e Bobby Recco, sono due cittadini americani del Massachusetts che da qualche anno frequentano la nostra città, alla ricerca delle loro origini pesaresi, dopo che nel 1921 la loro nonna, Anna Camilloni, se ne andò oltre oceano per sposarsi quando aveva appena vent’anni. Ma in verità la storia nasce ancora prima, negli anni che precedono lo scoppio della 1^ Guerra Mondiale, quando Ercole Camilloni, un giovane calzolaio pesarese decise di tentare la fortuna sbarcando in America con destinazione Concord (il villaggio di “Piccole Donne”, il romanzo della Alcott ndr), una piccola città a una manciata di chilometri da Boston, la capitale del Massachussetts. L’idea è quella di trovare un lavoro che gli dia stabilità per farsi raggiungere poi da sua moglie e i suoi 6 figli, rimasti nella loro casa di via Sara Levi Nathan. L’unico modo di mantenere i legami è quello di spedirsi lettere e foto, ed è proprio in una di queste foto che un italo-americano di origini napoletane, Philiph Charles Recco, nota una delle figlie di Ercole Camilloni e chiede di sposarla, offrendosi di pagarle il viaggio in piroscafo. Lui sta infatti cercando una moglie italiana, e lei un futuro migliore. Così Anna Camilloni, detta Nina ma che in America tutti chiameranno Nana, parte neanche ventenne per una terra promessa, lasciando a malincuore la sua la famiglia. Quasi 100 anni dopo i nipoti di Nina decisero di ricongiungersi con le loro radici e tramite Facebook, riuscirono a mettersi in contatto con i parenti pesaresi della famiglia di Luciana Camilloni, oggi felicemente sposata con Gardino Degrandis, madre di Laura e Silvia e nonna di 5 nipoti, l’anello di congiunzione che chiude il cerchio di una storia che unisce due continenti.

Articolo precedente

Tana di Cattolica, concerto con i Clajarò

Articolo seguente

Maltempo in Emilia-Romagna, Consiglio dei ministri il 23 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maltempo in Emilia-Romagna, Consiglio dei ministri il 23 maggio

Cristina Ottaviani, vice-presidente di Zeinta di Borg e Kristian Gianfreda assessore alle Politiche per la Salute

Incontri con l’autore nei luoghi ‘No Slot di Rimini’: conferenze gli scrittori nei locali di Rimini che hanno scelto di dire no con forza alla piaga del gioco d’azzardo

Foto di Irina Kruglova

L’alluvione in Emilia Romagna: quando uomini e natura non si capiscono

Riccione, al lavoro per il dopo alluvione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-