• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 23, 2023
7 °c
Rimini
7 ° Mar
8 ° Mer
7 ° Gio
6 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Lavoro Regione Emilia Romagna

Matteo Messina Denaro era potente perché era a casa…

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Regione Emilia Romagna, Dai lettori
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Direzione antimafia1

 

C’è stato un grande entusiasmo per la cattura del boss super latitante. In realtà, i carabinieri hanno fatto un gran lavoro e i riflettori si sono accesi anche sullo Stato. C’è però da dire che il boss ha fatto 30 anni di vita tranquilla a casa sua ed era facilmente riconoscibile rispetto agli identikit diffusi. È stato in un appartamento organizzato con tutti gli agi migliori. Avendo dato un taglio imprenditoriale alla mafia e avendo superato, pur essendo coinvolto, la precedente fase stragista, ha accumulato un potere economico enorme e un grande potere personale. Tutti lo temevano ed è chiaro che, per resistere 30 anni, ha avuto fiancheggiatori a livelli alti nella borghesia siciliana. Solo la recente malattia può aver rallentato un po’ i suoi ritmi.
Articolo precedente

Franca: “A Cattolica incuria e degrado hanno superato il limite”

Articolo seguente

Manutenzioni, il sindaco Foronchi risponde a Franca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

una vita contro mafia
Regione Emilia Romagna

Chissà se Matteo Messina Denaro parlerà?

23 Gennaio 2023
giovani 11
Regione Emilia Romagna

“Mio figlio vuole fare troppe cose”

19 Gennaio 2023
di Marino Bonizzato
Regione Emilia Romagna

Covid, la variante Kraken potrebbe essere molto contagiosa

19 Gennaio 2023
una vita contro mafia
Regione Emilia Romagna

Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni

17 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Regione Emilia Romagna

Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma

21 Gennaio 2023
fotografiagemmanogiovani1
Regione Emilia Romagna

Quando l’adolescente “insulta” la madre

15 Gennaio 2023
Regione Emilia Romagna

Rallentare il traffico è negativo

12 Gennaio 2023
cambiamenti climatici 1
Dai lettori

Muri imbrattati: gli “ecologisti” stanno diventando un problema…

11 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
franca foronchi

Manutenzioni, il sindaco Foronchi risponde a Franca

conticonsulta23

Consulta della sostenibilità, l'assessore Conti incontra le associazioni

Vignetta di Cecco

Economia. A fumare sono soprattutto i più poveri, anche in Europa

verucchioweb

Museo Archeologico di Verucchio, servizio civile candidature entro il 10 febbraio

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Chissà se Matteo Messina Denaro parlerà? 23 Gennaio 2023
  • Lirica, “Il ritorno dei dimenticati” in scena al tetro della Regina il 22 gennaio alle 16,30 21 Gennaio 2023
  • Rimini, il nuovo vescovo Nicolò Anselmi entra in diocesi il 22 gennaio 21 Gennaio 2023
  • RivieraBanca:1 milione a sostegno del territorio, nel 2022 21 Gennaio 2023
  • Una panchina per il compleanno di Marco Simoncelli. Oggi avrebbe compiuto 36 anni 21 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In