• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Gennaio 21, 2023
6 °c
Rimini
6 ° Dom
5 ° Lun
5 ° Mar
6 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Franca: “A Cattolica incuria e degrado hanno superato il limite”

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Cronaca, Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
cattolicaparcopaceweb

Riccarda Franca, Alleanza civica: “A Cattolica incuria e degrado hanno superato il limite”.

 

“Osservare la propria città e contribuire attivamente al suo decoro e alla sua immagine è compito e dovere di ogni cittadino ed ancor di più di una lista quale “Alleanza Civica” – spiega il capogruppo consiliare di Alleanza Civica Riccardo Franca -.Purtroppo quando il livello di incuria e degrado che si registrano in alcuni spazi supera il limite si ha il dovere di denunciarlo in quanto la responsabilità non è più del cittadino ma ricade sull’Amministrazione.

Passeggiando per alcune vie di Cattolica e constatando purtroppo il loro dissesto, quello che maggiormente stupisce è l’incuria generale dettata per lo più da una presenza di immondizia fatta di cartacce, bottiglie di vetro, plastica fazzolettini di carta, mascherine usate e una quantità enorme di foglie e aghi di pino.

Ogni giorno l’Amministrazione, attraverso i giornali, ci comunica dei lavori attualmente in corso e di quelli che a breve dovranno partire – sottolinea Franca -.Di questo ne prendiamo atto e per dovere di cronaca riconosciamo l’intento di dare seguito ad alcune delle tante promesse elettorali. Riteniamo però che una migliore programmazione dei cantieri sarebbe stata necessaria al fine di evitare blocchi stradali ed ingorghi, andando di fatto ad aggravare una circolazione precaria che a Cattolica è già presente e sulla quale, secondo noi, sarebbe bene metterci mano quanto prima, anche ripristinando il doppio senso in Via del Prete”.

 

Lungomare, un cantiere sempre più aperto!

“I lavori proseguono al fine di poter completare l’opera prima della prossima stagione (doveva essere consegnato l’anno scorso), ma di già si evidenziano sulla passeggiata mattonelle rotte, lampioni da terra sconnessi, aiuole infestate di erbacce e uno sporco diffuso lungo tutto il tratto”.

 

Parco della Pace abbandonato a se stesso!

“Il parco emblema di Cattolica, polmone verde della città, basta attraversarlo per rendersi conto dell’incuria in cui versa e dell’abbandono da parte dell’Amministrazione ma non è l’unico tra i parchi a trovarsi in simili condizioni”.

Zona Ospedale con le ossa rotte!“ L’area circostante l’Ospedale presenta un quadro non idoneo ad un sito di pubblica utilità così importante; le strade di accesso risultano dissestate, i marciapiedi inesistenti e la sporcizia diffusa ne denota l’incuria generale”.

 

Centro praticamente spento!

“Alcune vie limitrofe al centro: passeggiando per alcune di loro ci si trova davanti a una fila di saracinesche abbassate, un chiaro segno delle difficoltà che il commercio sta affrontando come conseguenza del periodo pandemico e del caro bollette che ha costretto molti a chiudere ed ai quali bisognerebbe dare delle risposte attraverso sostegni ed incentivi per un loro rilancio e per un rilancio di Cattolica. Ma di questo non ve ne è traccia nel bilancio 2023”.

 

Via Bovio deve essere riqualificato!

“È necessaria una netta e profonda ristrutturazione viste le condizioni in cui versa ma dal piano triennale degli investimenti sembra non essere una priorità in quanto ci viene comunicato che si interverrà nel 2024 con uno stanziamento di 1.200.000 euro non ancora finanziato, ma intanto il centro vive un costante e progressivo impoverimento”.

 

Darsena Ventena, un disastro!

“Il mancato dragaggio dell’anno scorso ha presentato tutte le conseguenze che turisticamente la città ha pagato ed a questo proposito Alleanza Civica ha presentato un’interrogazione per sollecitare un piano di intervento; siamo ancora in attesa di una risposta”.

 

“Alleanza Civica richiama quindi l’Amministrazione Comunale ad una più attenta gestione della città; e mettendo da parte la propaganda dei suoi comunicati, si impegni in una più assidua azione di manutenzione, pulizia e rilancio di Cattolica con il fine di salvaguardare, in primis, il decoro e l’immagine che ne rappresentano l’identità e l’essenza stessa di una Città” – conclude Il capogruppo di Alleanza Civica.

Articolo precedente

Il prefetto incontra i sindaci del territorio

Articolo seguente

Matteo Messina Denaro era potente perché era a casa…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

simoncellipanchina
Cronaca

Una panchina per il compleanno di Marco Simoncelli. Oggi avrebbe compiuto 36 anni

21 Gennaio 2023
2023 giornata della memoria bg
Eventi

Cattolica, 27 gennaio: Giorno della Memoria 2023, per non dimenticare…

20 Gennaio 2023
franca foronchi
Focus

Manutenzioni, il sindaco Foronchi risponde a Franca

20 Gennaio 2023
Gaetano Barbuto
Cronaca

Hotel Corallo di Riccione, una giornata di formazione gratuita di Gaetano Barbuto il 16 febbraio

18 Gennaio 2023
Da destra: Saverio Luigi Raucci, il presidente Movimento Pizzaioli Italiani Francesco Matellicani e la signora Raucci
Attualità

Pizzeria Lukè di Cattolica, si aggiudica il “Premio Speciale Pizza Excellence e Cuoco Pic Excellence”.

12 Gennaio 2023
radiotalpaweb
Focus

Radio Talpa, cena il 13 gennaio all’Hostaria del Borgo a Colombarone

9 Gennaio 2023
pallone calcio
Cronaca

Calcio, l’autobiografia di Rodolfo Bacchini il 14 gennaio

8 Gennaio 2023
misanobefana23
Cronaca

Misano Befana, distribuite 700 calze

6 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Direzione antimafia1

Matteo Messina Denaro era potente perché era a casa...

franca foronchi

Manutenzioni, il sindaco Foronchi risponde a Franca

conticonsulta23

Consulta della sostenibilità, l'assessore Conti incontra le associazioni

Vignetta di Cecco

Economia. A fumare sono soprattutto i più poveri, anche in Europa

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una panchina per il compleanno di Marco Simoncelli. Oggi avrebbe compiuto 36 anni 21 Gennaio 2023
  • Cattolica, 27 gennaio: Giorno della Memoria 2023, per non dimenticare… 20 Gennaio 2023
  • Amarcord di Federico Fellini raccontato dall’artista Agimi Sulaj in mostra al Fulgor 20 Gennaio 2023
  • Museo Archeologico di Verucchio, servizio civile candidature entro il 10 febbraio 20 Gennaio 2023
  • Economia. A fumare sono soprattutto i più poveri, anche in Europa 20 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In