• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Notte delle Streghe 2023, dal 21 al 25 giugno

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Notte delle Streghe 2023, dal 21 al 25 giugno.

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2022, la prima dopo il periodo pandemico, torna “La Notte delle Streghe” dal 21 al 25 giugno.

L’edizione sarà interamente dedicata alle stelle, alle costellazioni e alle meccaniche celesti. In occasione del bicentenario dalla nascita di Padre Alessandro Serpieri, educatore, filosofo, scienziato ed astronomo, nato a San Giovanni in Marignano il 31 ottobre 1823, l’amministrazione, in quanto parte del Comitato Nazionale per le Celebrazioni, intende intitolare alcuni dei suoi principali eventi alla memoria del grande studioso.

Si è deciso dunque di dedicare “La Notte delle Streghe” alla scienza astronomica, ai pianeti e alle stelle. L’origine della parola desiderio è tra le più affascinati dell’etimologia italiana (dal latino de – sidera, ovvero “senza le stelle”). Desiderare significa, quindi, “avvertire la mancanza delle stelle”, dei buoni presagi, dei buoni auspici e per estensione è il sentimento della mancanza di qualcosa di necessario alla nostra vita fisica o spirituale.

Fin dalle origini l’essere umano ha cercato risposte nel cielo, nel regolarissimo percorso delle stelle fisse, nell’influsso dei pianeti, considerati responsabili della mutevolezza della sorte. Da sempre l’uomo indaga la volta celeste per comprendere meglio il funzionamento del mondo, le sue particolarità e gli strani fenomeni. Si può per questo immaginare che l’astronomia sia stata tra le più antiche delle scienze.

 

Da sempre la notte è anche il momento delle streghe, che agiscono avvolte e coccolate dall’oscurità, preparano i loro intrugli medicamentosi e predicono il futuro, in grado di comprendere cambiamenti e accadimenti inspiegabili e magari di influenzare con gli astri il corso degli eventi.

Quest’anno l’evento cercherà dunque di raccontare le streghe in una nuova veste: il loro legame con il cielo ed il tentativo di dare ordine e spiegare il mondo ed i fenomeni naturali…

Individuate le date, la macchina organizzativa prende l’avvio: mercato, animazioni, stand gastronomici e spettacoli di compagnie italiane e internazionali, così da fare rivivere ancora una volta la magia ed le emozioni di questo appuntamento estivo. Presto verrà inoltre indetta la riunione tra le Associazioni ed il tessuto sociale ed economico marignanese, così da avviare ufficialmente il percorso per la realizzazione dell’evento che è sempre momento corale e condiviso con la comunità tutta.

 

Sul sito https://comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it/ sarà presto disponibile una sezione dedicata all’evento con la modulistica ed i bandi aperti.

Articolo precedente

L’assessore alla Polizia Locale, Filippo Valentini: “Potenziamento della sicurezza urbana”

Articolo seguente

“Cattolica in fiore 2023”: premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso per le grafiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Cattolica in fiore 2023": premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso per le grafiche

Comitato Quinto Sirotti: "Il partigiano medico che curava tutti”

Gianfranco Vanzini

Un 8 marzo originale e un contratto utile...

Il tenore Gian Luca Pasolini

Palazzo del Turismo: concerto col prestigioso tenore Pasolini, il pianista Rocchetta ed il coro Perla verde di Riccione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-