• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Serravalle presentazione del libro “Richelieu. La storia dell’uomo che cambiò la Francia” il 20 ottobre

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2023
in Eventi, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Serravalle di San Marino presentazione del libro “Richelieu. La storia dell’uomo che cambiò la Francia” il 20 ottobre alle 20,50 presso la sala polivalente – auditorium “Little Tony”.

“Se si vuole conquistare un obiettivo importante, partendo da condizioni sfavorevoli, è necessario osare. Io preferisco correre un rischio schiacciante, piuttosto che rimanere fermo nell’inerzia di una vita ai margini”

Visto il successo dell’ultima presentazione avvenuta alla bibliobaita la scorsa estate, Silvia Ferrari, in arte Silla Review torna per proporre la lettura di un romanzo storico. Venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 20.50, presso la sala polivalente – auditorium “Little Tony”, verrà presentato il libro “Richelieu. La storia dell’uomo che cambiò la Francia”, scritto da Natascia Luchetti ed edito da Delrai Edizioni.

Spesso invisa alla storia, ma anche alla letteratura, la figura del cardinale Armand-Jean du Plessis de Richelieu ha subìto nel corso degli anni una damnatio memoriae da parte dei suoi successori, fino ad arrivare a una distruzione materiale di ciò che riguardava la sua vita. Il ruolo che l’uomo ha svolto per la Francia ha avuto, però, tanta risonanza da superare i secoli e affascinare l’immaginario contemporaneo di chi ha saputo leggere tra le righe e tornare a valorizzare un’esistenza vissuta al servizio della Francia, un Paese che senza Richelieu non sarebbe la potenza europea che è attualmente. Fin da bambino Armand-Jean sviluppò attitudini notevoli, se si considera la sua salute cagionevole, e, durante il corso della vita, non ha mai sottovalutato questioni come l’igiene e la povertà, trascurabili invece per i suoi contemporanei. Questo romanzo vuole essere un omaggio attendibile storicamente a colui che ha sempre lottato per dimostrare che una politica ben fatta pone un Paese in condizione di superare ostilità interne alla nazione e che, insolito ma non meno importante, l’amore per i gatti può aiutare a salvare l’anima.

Durante l’evento oltre al dialogo tra l’autrice e la presentatrice, è previsto un dibattito sulla differenza tra il periodo seicentesco francese e quello sammarinese. Ad arricchire la serata sarà inoltre presente un concerto d’arpa a cura del musicista Lorenzo D’Alessio che alternerà musiche barocche dell’epoca ad estratti del testo interpretati dall’autore Mauro Granaroli. Infine, saranno esposti abiti storici, creati dalla sartoria “La forbice fatata” di Morena Incerti. La serata, in cui sarà possibile anche acquistare l’opera, grazie allo stand di Scripta Manent, ha ricevuto il patrocinio della Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio, Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e della Giunta di Castello di Serravalle: un evento culturale gratuito all’interno della preziosa Sala Polivalente – Auditorium “Little Tony”.

Per informazioni: sillareview@gmail.com oppure 3331791372

Articolo precedente

Il mio pensiero su Fabrizio Corona

Articolo seguente

Festa Dems 2023 a Rimini: conclusa la tre giorni di dibattiti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alberto Sordi e Federico Fellini
Eventi

Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi

21 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e…

21 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Sergey Romanovsky
Eventi

Pesaro. Rof, il tenore Sergey Romanovsky in concerto al Teatro Rossini il 21 agosto alle 15.30. Asier Eguskitza alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.

20 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan

19 Agosto 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA

19 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa Dems 2023 a Rimini: conclusa la tre giorni di dibattiti

Stefano Bonaccini

Emilia Romagna, regione d'onore dell''incontro Niaf (associazione degli italo-americani)2023. Presente anche il presidente Joe Biden

Angolo della poesia. "Attimo di sollievo"

Marco Guzzi

Misano filosofi, arriva Marco Guzzi il 20 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-