• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Bellaria Igea Marina. Il Pic Nic festeggia i 60 anni

Redazione di Redazione
20 Settembre 2024
in Attualità, Bellaria Igea Marina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bellaria Igea Marina. Il Pic Nic festeggia i 60 anni.

Nato nel 1964, da una lungimirante idea di Gilberto Zamagni, cerimonia alla presenza delle autorità civili, militari, religiose e di tantissimi amici e clienti, i suoi 60 anni di attività.
Struttura “storica” legata al mondo della ristorazione, non solo per Bellaria Igea Marina, come ha sottolineato nel suo intervento Filippo Giorgetti, sindaco, ma per l’intera provincia di Rimini e anche per tante regioni italiane, essendo uno dei ristoranti più apprezzati della gente di Romagna e dei tanti turisti che scelgono la nostra Riviera.
Il ristorante igeano, da sempre ubicato di fronte alla chiesa di Bordonchio, nei suoi sessanta anni di attività, ha avuto una serie di trasformazioni strutturali davvero importanti. Del primo Pic Nic, costruito in maniera molto semplice, è rimasto solo il nome, in quanto oggi è una struttura all’avanguardia, che oltre alla ristorazione, offre la possibilità di soggiornare tutto l’anno, con il nuovo residence adiacente al ristorante e vari servizi come un ampio parcheggio, la piscina, la zona relax. La sua ampia sala, può ospitare a pranzo e a cena oltre 500 persone.
Al timone del Pic Nic, da sempre, vi sono il fondatore Gilberto Zamagni e sua moglie Alba Vergari, che insieme al figlio Roberto, alla nuora Silvia, ai nipoti ed ai loro collaboratori di sala, cucina, pizzeria e ricevimento, continuano ad offrire oltre all’ottima cucina di carne e pesce ed all’esclusiva pizza, il piacere di stare bene a tavola.
Per i sessanta anni del Pic Nic, lo Chef Alberto d’Alessandro e la sua brigata, hanno preparato un ricco buffet, con primi piatti, carne, pesce, contorni e la buonissima e spettacolare torta. Poi grande festa con lo spettacolo musicale con la band “Mojito”.
Alla festa di compleanno, oltre al Sindaco Filippo Giorgetti, che a nome della Città, ha consegnato una pergamena celebrativa, sono intervenuti fra gli altri, i Comandanti della Stazione Carabinieri e della Polizia Locale, i Sacerdoti delle Parrocchie di Bordonchio e di Igea Marina e Corrado Monti Presidente di Romagna Banca, che a nome dell’Istituto di Credito, ha consegnato due tele personalizzate dell’antica stamperia Pascucci.
Gilberto, Alba, il figlio Roberto, la nuora Silvia ed i nipoti, hanno ringraziato ed hanno dato appuntamento a tutti i presenti, per festeggiare nuovamente tutti insieme il prossimo compleanno del Pic Nic, vale a dire il centenario!

Nelle foto:
– la famiglia Zamagni;
– Gilberto Zamagni ed Alba Vergari, in compagnia del Sindaco Filippo Giorgetti.

Articolo precedente

Notte europea dei musei, visitare la mostra Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio

Articolo seguente

Gradara. Conferenza col professor Fausto Bersani su inquinamento elettromagnetico e digitalizzazione: quali rischi per la salute e per l’uomo?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Conferenza col professor Fausto Bersani su inquinamento elettromagnetico e digitalizzazione: quali rischi per la salute e per l’uomo?

Misano Adriatico. Operazione asfalti a Misano Cella

Misano Adriatico. “Terre di Ceschina, affare privato colorato dalla politica”: "Operazione commerciale svolta alla luce del sole"

Jannik Sinner con il  maestro di tennis riccionese Fabrizio Serafini, autore del libro "Sana cultura sportiva", ottimo per ragazzi e genitori

Sinner esempio nello sport e nella vita...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-