• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Bellaria Igea Marina. Il Pic Nic festeggia i 60 anni

Redazione di Redazione
20 Settembre 2024
in Attualità, Bellaria Igea Marina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bellaria Igea Marina. Il Pic Nic festeggia i 60 anni.

Nato nel 1964, da una lungimirante idea di Gilberto Zamagni, cerimonia alla presenza delle autorità civili, militari, religiose e di tantissimi amici e clienti, i suoi 60 anni di attività.
Struttura “storica” legata al mondo della ristorazione, non solo per Bellaria Igea Marina, come ha sottolineato nel suo intervento Filippo Giorgetti, sindaco, ma per l’intera provincia di Rimini e anche per tante regioni italiane, essendo uno dei ristoranti più apprezzati della gente di Romagna e dei tanti turisti che scelgono la nostra Riviera.
Il ristorante igeano, da sempre ubicato di fronte alla chiesa di Bordonchio, nei suoi sessanta anni di attività, ha avuto una serie di trasformazioni strutturali davvero importanti. Del primo Pic Nic, costruito in maniera molto semplice, è rimasto solo il nome, in quanto oggi è una struttura all’avanguardia, che oltre alla ristorazione, offre la possibilità di soggiornare tutto l’anno, con il nuovo residence adiacente al ristorante e vari servizi come un ampio parcheggio, la piscina, la zona relax. La sua ampia sala, può ospitare a pranzo e a cena oltre 500 persone.
Al timone del Pic Nic, da sempre, vi sono il fondatore Gilberto Zamagni e sua moglie Alba Vergari, che insieme al figlio Roberto, alla nuora Silvia, ai nipoti ed ai loro collaboratori di sala, cucina, pizzeria e ricevimento, continuano ad offrire oltre all’ottima cucina di carne e pesce ed all’esclusiva pizza, il piacere di stare bene a tavola.
Per i sessanta anni del Pic Nic, lo Chef Alberto d’Alessandro e la sua brigata, hanno preparato un ricco buffet, con primi piatti, carne, pesce, contorni e la buonissima e spettacolare torta. Poi grande festa con lo spettacolo musicale con la band “Mojito”.
Alla festa di compleanno, oltre al Sindaco Filippo Giorgetti, che a nome della Città, ha consegnato una pergamena celebrativa, sono intervenuti fra gli altri, i Comandanti della Stazione Carabinieri e della Polizia Locale, i Sacerdoti delle Parrocchie di Bordonchio e di Igea Marina e Corrado Monti Presidente di Romagna Banca, che a nome dell’Istituto di Credito, ha consegnato due tele personalizzate dell’antica stamperia Pascucci.
Gilberto, Alba, il figlio Roberto, la nuora Silvia ed i nipoti, hanno ringraziato ed hanno dato appuntamento a tutti i presenti, per festeggiare nuovamente tutti insieme il prossimo compleanno del Pic Nic, vale a dire il centenario!

Nelle foto:
– la famiglia Zamagni;
– Gilberto Zamagni ed Alba Vergari, in compagnia del Sindaco Filippo Giorgetti.

Articolo precedente

Notte europea dei musei, visitare la mostra Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio

Articolo seguente

Gradara. Conferenza col professor Fausto Bersani su inquinamento elettromagnetico e digitalizzazione: quali rischi per la salute e per l’uomo?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Natura e cultura della morte: serve un pensiero ecologico profondo

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Conferenza col professor Fausto Bersani su inquinamento elettromagnetico e digitalizzazione: quali rischi per la salute e per l’uomo?

Misano Adriatico. Operazione asfalti a Misano Cella

Misano Adriatico. “Terre di Ceschina, affare privato colorato dalla politica”: "Operazione commerciale svolta alla luce del sole"

Jannik Sinner con il  maestro di tennis riccionese Fabrizio Serafini, autore del libro "Sana cultura sportiva", ottimo per ragazzi e genitori

Sinner esempio nello sport e nella vita...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-