• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria. Miss Mamma Italiana 2024: la bellezza, forza e sensibilità di SemouDiagne per la 31^ edizione

Redazione di Redazione
16 Settembre 2024
in Bellaria Igea Marina, Eventi
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Bellaria. Miss Mamma Italiana 2024: la bellezza, forza e sensibilità di SemouDiagne per la 31^ edizione.

Bellissima e dal fisico statuario, dolcissima e con una spiccata sensibilità: è SemouDiagne, di 33 anni da Ancona, la mamma di Birima e Antonio, 17 e 9 anni, la vincitrice del 31° Concorso Miss Mamma Italiana 2024.
Con il suo monologo, Semou ha aperto il suo cuore e toccato quello della Giuria e dell’intero pubblico, raccontando con estrema sensibilità la sua storia personale fatta di violenza ma anche di forte senso di rinascita, speranza e vitalità.
Il Concorso “Miss Mamma Italiana” di Te.Ma Spettacoli ha visto disputarsi le sue fasi prefinali e finalissima nazionale dal 13 al 15 settembre, a Bellaria Igea Marina per il quarto anno consecutivo e dopo oltre 100 tappe in tutta Italia.
«“Miss Mamma Italiana” per Bellaria Igea Marina è diventata ormai un appuntamento fisso, di quelli importanti, per la nostra promozione turistica: in tal senso ringrazio la Te.Ma Spettacoli e Paolo Teti per la scelta di Bellaria Igea Marina come meta delle fasi prefinali e finali nazionali del Concorso per le quali abbiamo il piacere di collaborare come Fondazione Verdeblu. Durante l’anno nelle selezioni, “Miss Mamma Italiana” tocca oltre 100 luoghi raccontando che la nostra città ospiterà le finali. Inoltre le partecipanti rispondono in pieno al nostro target: la famiglia con bambini.» Afferma Paolo Borghesi, Presidente di Fondazione Verdeblu. «La finale ci regala un’altra spinta mediatica, oltre che sui social delle mamme e dei canali ufficiali, anche nei media nazionali. Quest’anno poi saremo con una sintesi su Canale Italia (15 milioni di ascolto settimanali) e su Fox Production (un pool di TV private nazionali). Negli anni Miss Mamma ci ha regalato delle testimonial importanti, lo scorso anno Giusy Raito Mamma di sei bimbi, quest’anno la toccante storia di SemouDiagne, vittima di un abuso, ha deciso di crescere la creatura in grembo, frutto dell’ignobile atto subito. Un esempio di maternità da fuoriclasse.»
Trentaquattro bellissime e talentuosissime mamme hanno sfilato e si si sono messe alla prova sulla passerella di Miss Mamma Italiana, esibendo la loro classe e eleganza ma anche le proprie capacità nel canto, recitazione, ballo, teatro – recitazione e sport. A condurre le serate prefinali di venerdì e sabato, è la presentatrice Barbara Semeraro al fianco del Patron del Concorso Paolo Teti; la finalissima nazionale ha visto invece sul palco di Piazza Don Minzioni la conduttrice speciale Metis Di Meo, autrice e conduttrice RAI insieme allo speaker e dj radiofonico di Radio m2o, Andrea Mattei che ha interloquito e coinvolto il pubblico e la Giuria durante la serata. In giuria, nelle tre serate, una kermesse di professionisti della stampa e radiofonia italiana: Fabrizio Filippone, vice-caporedattore Tgcom24; Rita Bertazzoni, giornalista freelance collaboratrice per diverse importanti testate nazionali; Boris Mantova, capo-redattore TgCom 24, giornalista del morning show di Radio 105 “Tutto Esaurito con Marco Galli”; Loredana Del Ninno, giornalista professionista a QN (Quotidiano Nazionale); Roberto Foti, giornalista e segretario di redazione di “Mio”; Rossella Iannone, giornalista professionista, Pr. Ufficio Stampa Nazionale di Fondazione Verdeblu ed ancora il presidente di Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi, la dott.ssa Clelia Fasano ed i manager, Otello Tarducci e Stefano Grande.

Grande soddisfazione espressa dal primo cittadino di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgetti- «Per Bellaria Igea Marina è sempre un piacere ospitare questa manifestazione, essendo la nostra una città caratterizzata da una forte vocazione turistica family, dove 1/3 dei turisti sono bambini. Perciò molto importante è la figura della mamma che rappresenta “l’angelo custode delle famiglie”; celebrare questa manifestazione che non riconosce solo la bellezza estetica delle mamme ma anche quella valoriale, di contenuti e abilità, è un modo per noi di celebrare tutta la famiglia e aggiunge un valore aggiunto sia per la nostra accoglienza turistica che per l’aspetto valoriale che la città le riconosce.»

Le serate si sono svolte tra Piazza Don Minzoni, sempre gremita di pubblico, attento e partecipe, ed il Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina concludendosi con la premiazione come “Miss Mamma Italiana 2024” diSemouDiagne, che ha ricevuto il passaggio del titolo dalla Miss uscente, Giusy Raito. Al suo fianco, sono state poi premiate anche le Miss di fascia assegnate alle mamme finaliste:

Miss Mamma Italiana “Damigella d’Onore”: Vanessa Giraudo;

Miss Mamma Italiana “In gambe”: Giusy Barreca;
Miss Mamma Italiana “Sponsor Top”: Chiara Pozzati;
Miss Mamma Italiana “Sprint”: Anna De Martino;
Miss Mamma Italiana “Solare”: Chiara Peruzzi;
Miss Mamma Italiana “Romantica”: Marta Felloni;
Miss Mamma Italiana “Eleganza”: Sabina Zagaria;
Miss Mamma Italiana “Glamour”: Maria Antonietta Pandiscia;
Miss Mamma Italiana “Dolcezza”: Marina Manzoni;
Miss Mamma Italiana “Sorriso”: Giulia Masella;
Miss Mamma Italiana “Radiosa”: Carine Souza De Oliveira

Miss Mamma Italiana “Fashion”: Maria De Los Angeles Diaz Cedeno.

Il titolo di Miss Mamma Italiana “Simpatia” è stato assegnato a: Rachele Cicoria, Marta Scatigno, Valentina Pallitto, Rachele Reggiani, Alice Zoli, Valentina Griggio.
«Davvero molto felice, per la migliore riuscita della finale nazionale, 31ª edizione di Miss Mamma Italiana.» conclude il Patron del Concorso, Paolo Teti. «Il successo che di anno in anno, si rinnova con Miss Mamma Italiana, lo voglio condividere innanzitutto con la mia famiglia, con mia moglie Maria Grazia e le nostre figlie Giorgia e Gloria. Con tutte le nostre collaboratrici e collaboratori di tutte le Regioni italiane che, grazie alla loro professionalità, ci permettano di poter essere presenti con le selezioni in tutta Italia. Un grazie a tutte le MAMME italiane, che ogni anno, sempre con più interesse partecipano al Concorso a loro dedicato e, un super ringraziamento alla Città di Bellaria Igea Marina con il suo Sindaco Filippo Giorgetti e tutti gli Amministratori, alla Fondazione Verde blu, con il suo Presidente Paolo Borghesi, per essere sempre vicini e presenti a Miss Mamma Italiana. Con la mia famiglia, ed i nostri collaboratori, siamo già pronti con le nuove selezioni valide per l’anno 2025. Ritorneremo operativi, con la prima selezione, il prossimo 28 settembre, con il primo appuntamento, in programma in Veneto.»

 

Articolo precedente

Rimini. Alla Sagra Musicale Malatestiana torna l’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia diretta da Gianadrea Noseda il 17 settembre

Articolo seguente

Misano Adriatico. Etica, il tema degli incontri autunnali di filosofia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Etica, il tema degli incontri autunnali di filosofia

Riccione, celebrato l’ottantesimo anniversario della sfondamento della Linea Gotica con un evento di rievocazione storica e gastronomica

Cattolica scuole al via: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Visite guidate a Rimini, Sogliano e nel Montefeltro in vista del Giubileo 2025 dal 20 al 22 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-