• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

Redazione di Redazione
26 Agosto 2024
in Eventi, Gemmano, Mondaino, Montegridolfo, Montescudo, Saludecio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Montegridolfo liberata

Montegridolfo liberata

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata.

 

MONTEGRIDOLFO

Dopo una pausa di cinque anni, Montegridolfo si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi storici più attesi in Italia: “La Montegridolfo Liberata”. Questa manifestazione, riconosciuta come la più importante rievocazione storica italiana dedicata alla Linea Gotica, celebra la liberazione del borgo di Montegridolfo dall’occupazione nazista, un momento cruciale della Seconda Guerra Mondiale. La rievocazione, amata dagli appassionati di storia per la sua autenticità e cura nei dettagli, è organizzata con il contributo di oltre 100 volontari e diverse associazioni locali. Quest’anno l’evento avrà un significato particolare, poiché ricorre l’80° anniversario della liberazione di Montegridolfo. Dal 30 agosto al 1° settembre, il borgo tornerà indietro nel tempo di otto decenni, offrendo ai visitatori un’immersione completa nei drammatici giorni della liberazione. Sarà un’occasione unica per vivere e comprendere a fondo gli eventi che portarono allo sfondamento della Linea Gotica e alla liberazione del paese. Il programma di “80° sulla Gotica: La Montegridolfo Liberata” prevede tre giorni di eventi che sapranno coinvolgere grandi e piccini. Il borgo si animerà con rievocatori in uniformi d’epoca, mezzi militari storici, laboratori artigianali e scene di vita quotidiana che restituiranno l’atmosfera dei giorni della liberazione. Sarà possibile assistere a conferenze su temi storici, partecipare a spettacoli e concerti di musica dal vivo, visitare accampamenti militari e persino ammirare una vecchia trebbiatrice in azione.

MONDAINO

Domenica 1° settembre Mondaino celebra l’80° Anniversario della Battaglia e Liberazione di Mondaino. Sarà una giornata speciale per ricordare l’eroica estate del 1944, quando gli alleati sfondarono la Linea Gotica, liberando le nostre terre dall’occupazione tedesca. Ore 19:30 – via Levante: Cena con Carbonara della Liberazione (su prenotazione fino ad esaurimento posti). Pasta alla carbonara, vino, acqua e dolce – 10€ Dalle ore 20:00 in Piazza Maggiore: Musica anni ’40 dal vivo con la Gothic Line Band. Ore 21:00 – Piazza Maggiore: Conferenza con lo storico Andrea Santangelo e Goffredo Chiaretti. Sarà presente Michael Somerville, figlio del caporale R. Somerville.

SALUDECIO

A Saludecio, venerdì 30 agosto, un grande evento nel segno della musica. Si balla sulla terrazza di “Porta Marina” con il BABY BOOMER PARTY dalle 19. In prpgramma Dj set Luca Silvagni (Wave) &Diana Turbatu (Dee Dee).

MONTESCUDO

Mercoledì 28 agosto, alle ore 19, si terrà un concerto al tramonto alla Chiesa della Pace di Trarivi di Montescudo: “Arie d’Europa – Concerto per Quintetto di Fiati”. Il concerto prevede l’esecuzione di brani originali per quintetto di fiati composti da autori italiani, francesi e tedeschi che vissero tra Otto e Novecento. La formazione che si esibirà è il classico quintetto di fiati che raramente si ha occasione di ascoltare nelle abituali programmazioni concertistiche ma in grado di offrire una vastissima gamma di sonorità e timbri differenti. Ad esibirsi musicisti professionisti che alternano la loro attività in qualità di solisti ed orchestrali a quella di docenti di conservatorio.

MONTEFIORE CONCA

Domenica 1 settembre “I Girandoli di Montefiore” e la Pro loco Montefiore Conca organizzano una giornata all’insegna del gusto e dell’avventura. Dalle 8.30 in piazza della Libertà spazio all’Incontro “Motogastronomico”. Il programma della giornata: ore 8.30: Apertura iscrizioni; Ore 10.30: Partenza per un emozionante motogiro sui colli Romagnoli e Marchigiani; Ore 13.00: Pranzo alla Locanda il Grillo; Ore 15.00: Premi a sorpresa; Ore 16.00: Visita guidata alla Rocca Malatestiana

***************************

Per Sentieri in Valconca – 26 luglio / 14 settembre 2024

GLI APPUNTAMENTI DI QUESTA SETTIMANA

mercoledì 28 agosto 09:30 Saludecio

venerdì 30 agosto 18:00 Montefiore Conca

domenica 1 settembre 20:00 Gemmano – In abbinamento a spettacolo

***************

MILLE E UNA NOTTI IN VALCONCA: V EDIZIONE

“Mille e una notti in Valconca – V edizione” vede protagonisti i borghi più belli illuminati dalla suggestiva luce delle albe e dei tramonti. Filo conduttore degli spettacoli itineranti a cura di Città Teatro, sarà l’avvincente racconto de Il Milione, in omaggio all’anniversario dei 700 anni dalla morte di Marco Polo.

Venerdì 30 Agosto ore 6.00 – Alba

MONTEGRIDOLFO, Terrazza del Museo della Linea Gotica

Episodio 4 – Ceylon e i fatti curiosi del Catai

con Mirco Gennari, Viola Betti, Davide Simonetti, Daniele Torri

e con le allieve della Compagnia Giovani – Teen Bota

A seguire: colazione

Sabato 31 Agosto ore 6,00 – Alba

SAN CLEMENTE, Piazzale del Cimitero

Episodio 5 – Maabar e le nozze della principessa Kokachin

con Francesca Airaudo, Viola Betti, Davide Simonetti, Daniele Torri

e con le allieve della Compagnia Giovani – Teen Bota

A seguire: colazione

Domenica 1 Settembre ore 18.30 – Tramonto

ONFERNO, Terrazza panoramica

Episodio 6 – Hormuz e l’uomo che venne dal futuro

con Francesca Airaudo, Viola Betti, Davide Simonetti, Tiziano Paganelli

e con le allieve della Compagnia Giovani – Teen Bota

A seguire: aperitivo

 
Articolo precedente

Emilia Romagna, il candidato presidente alla Regione De Pascale in visita a tre aziende riminesi: Maggioli, Bluenext e Scm

Articolo seguente

Rimini eventi, il cartellone fino al 3 settembre…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi, il cartellone fino al 3 settembre...

Virus omicron illustrazione

Il Covid rialza la testa: 13mila nuovi positivi nell'ultima settimana

Vignetta di Cecco

Quando i lavoratori anziani ostacolano la carriera dei giovani*

Rimini biblioteca Gambalunga. Nicoletta Verna, presenta il libro "I giorni di Vetro" in dialogo con la storica Oriana Maroni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-