• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. Turismo in Festa, quattro serate di grande musica

Redazione di Redazione
30 Luglio 2024
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Turismo in Festa, quattro serate di grande musica.

Tutte le serate si terranno a partire dalle 21 in piazza Municipio.

Si parte sabato 3 agosto con “Liberi di sognare Vasco Rossi Tribute Band”: la band ripercorre la carriera musicale di Vasco dagli esordi fino agli ultimi successi, che faranno rivivere l’atmosfera degli anni d’oro del Rocker Italiano. La ricerca del suono e della timbrica vocale farà immedesimare l’ascoltatore in un’atmosfera magica. Durante il live dei “Liberi di Sognare” si potranno ascoltare brani storici come Anima fragile, Vita Spericolata, Fegato Spappolato e tantissimi altri fino ad arrivare a brani più moderni come Siamo Qui , Rewind, Siamo Soli.

 

Domenica 4 agosto si esibiranno i “Lancaster” con un Omaggio a De Andrè, uno dei più grandi cantautori italiani, a venticinque anni dalla sua scomparsa. Il trio propone personali arrangiamenti dei più grandi successi dell’artista, con molto rispetto verso gli originali, trovando il proprio punto di forza nell’intimità dello spettacolo e delle sonorità proposte, grazie anche alla varietà di strumenti utilizzati.

‘’Non è la solita storia’’ non sono un Tributo, ma un omaggio.

 

Lunedì 5 agosto invece sarà la volta di Those Revolution Years:  un progetto che nasce dalla collaborazione tra Sergio Guerra e Rocco Bratta  con l’intento di percorrere la musica rock, pop, soul e blues a partire degli anni Settanta, come filo conduttore per un approfondimento sulla società e sulla cultura dell’epoca. Al centro dello spettacolo la scena musicale inglese e quella italiana – con le indimenticabili musiche di The Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin, Deep Purple, Jethro Tull, De Andrè, Finardi, PFM e tanti altri – trasportano lo spettatore in un vero e proprio “sogno ad occhi aperti”.

 

Concluderanno l’evento, martedì 6 agosto, i Tree Gees, il più accreditato tributo italiano ai Bee Gees. La scaletta della band romana, che ha portato il suo show in mezza Europa e con un notevole successo, prevede quasi due ore di grandi successi, da Saturday Night Fever, Stayin’ alive e You should be dancing, oltre ad alcuni loro inediti, che richiamano la musica dei Bee Gees.

 

Articolo precedente

Verdi di AVS di Gabicce e Cattolica sulle politiche di contrasto alla mucillagine

Articolo seguente

Turismo: gli italiani preferiscono il Mediterraneo, sale l’Estremo Oriente… Cresce il trismo americano in Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo: gli italiani preferiscono il Mediterraneo, sale l'Estremo Oriente... Cresce il trismo americano in Italia

Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, finale tra Alexandre Muller (FRA) e Chun-Hsin Tseng (TPE)

Tonino Bernabè con gli amministratori dei tre Comuni e il personale del Canoa Club Rimini al punto canoa della diga del Conca

Diga sul Conca, apre un punto canoe il Canoa Club Rimini e Romagna Acque

Rimini eventi. Il cartellone fino al 18 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-