• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara. Magic Castle: la fantasia abita qui dal 4 al 7 agosto…

Redazione di Redazione
24 Luglio 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

The Magic Castle “La Fantasia abita qui!” – 11esima edizione: tutto pronto a Gradara per l’evento estivo più amato dalle famiglie.
● Il 4-5-6-7 agosto nel magico Borgo marchigiano quattro serate di spettacoli straordinari a cura del direttore artistico Marcello Franca
● Un ricco programma di artisti internazionali con le anteprime nazionali dei berlinesi Mirror Aliens, i francesi Dodos e i Dinky Dino’s di Franck Le Lay, il pittore belga Steven, l’artista russa Sasha Frolova

La direzione artistica dell’evento è come sempre affidata all’eclettico Marcello Franca, che cura la manifestazione sin dalla sua prima edizione, in collaborazione con la Pro Loco di Gradara e il patrocinio del Comune di Gradara.

● ARTISTI INTERNAZIONALI E ANTEPRIME NAZIONALI
Il direttore artistico Marcello Franca porterà a Gradara artisti di varie nazionalità che spaziano tra musica, danza, teatro di strada, che con i loro straordianari spettacoli renderanno indimenticabile anche questa 11esima edizione.
In programma le anteprime nazionali di artisti come i Mirror Aliens della Dulce Compania di Berlino, affascinanti creature aliene sui trampoli, i divertenti Dinky Dino’s dell’artista francese Franck Le Lay, il Gold Baroque dell’artista russa contemporanea Sasha Frolova con il suo spettacolo regale, i simpatici pennuti giganti dei francesi Dodos, e Il Pittore Bianco del belga Steven.
Tra i “ritorni”, oltre ai meravigliosi Saurus – imponenti draghi preistorici – della compagnia olandese Close-Act Theatre, che sono diventati negli anni il “simbolo” della manifestazione facendo sognare e gridare di gioia bambini e adulti, ci saranno anche il Teatro Pavana con gli spettacolari Pappagalli Giganti e la simpaticissima Nellie the Ippo, e le travolgenti danze dei Negma Dance Group, finalisti a Italians Got Talent’s 2021, che riportano a Gradara il loro spettacolare show in stile Musical di Bollywood.
Tra gli altri spettacoli in cartellone anche Jacopo Tealdi con U.MANI.TÀ, un cabaret interamente fatto a mano; Luca Cutrupi con la Notte di Bolle dove magiche sfere danzano nell’oscurità in un’atmosfera al confine tra sogno e realtà; Senza Denti l’irriverente bambina nel Passeggino Gigante di Martina Soragna; Nina Theatre con Mettici il cuore; l’enorme Geko Nero di SIO2 Element; il Gruppo Tradizionale Pavullese con il loro Giocoso Carnevale Estivo; il Cantafavole di Gianluca Lalli; La Signora delle Camelie del Teatro Cinquequattrini; Blanca e Nero dei Morks; lo spettacolo tra teatro e danza di Flavor Chris; la compagnia di danza H.O.P.E. for Dance; l’imperdibile Zastava Orkestar che con la sua trascinante Musica Balkanica Itinerante e le sue note esaltanti accompagna il pubblico attraverso le vie del Borgo. Artisti straordinari che, come ogni estate, trasformeranno Gradara in un magico luogo di Fantasia!

● THE MAGIC CASTLE GRADARA 2024
Durante le serate del 4-5-6-7 agosto tutta Gradara viene allestita con splendide scenografie per accogliere i visitatori a partire dal tardo pomeriggio con spettacoli, performances, danze e musiche itineranti che si susseguiranno in loop fino alla mezzanotte, quando una straordinaria “esplosione” di coriandoli coloratissimi darà a tutti la buonanotte tra le urla entusiaste dei bimbi. Ristoranti, osterie, pizzerie e piadinerie del Borgo offrono le tipicità della cucina tradizionale, mentre i numerosissimi negozi che si susseguono lungo la via principale sono la sosta ideale per portarsi a casa deliziosi souvenir e simpatici ricordi.

> Prevendita biglietti:
​​​​www.liveticket.it/themagiccastle

> Info: Pro Loco Gradara Tel. 0541 964115 – 340 1436396
www.gradara.org

> Segui i canali social:
www.facebook.com/TheMagicCastleGradara
www.instagram.com/themagiccastlegradara
www.youtube.com/@themagiccastlegradara3520

Articolo precedente

Riccione. Ducatisti in sfilata il 26 luglio…

Articolo seguente

Famiglia Torre, da 80 anni in vacanza a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Torre a Mattia Guidi

Famiglia Torre, da 80 anni in vacanza a Riccione

“Una rotonda sul mare: Rimini”: emesso oggi il francobollo dedicato alla città

Piazza d’Armi alla Rocca di Gradara, Castle Attack II domenica 28 luglio il concerto del duo statunitense Black Heart Procession

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Francesca Matteoni legge Joy Harjo il 26 luglio ore 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-