• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Grand Tour Musei Marche a Gradara il 18 e 19 maggio

Redazione di Redazione
16 Maggio 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Grand Tour Musei Marche a Gradara. Il 18 e 19 maggio

Nella Notte dei Musei, sabato 18, incontro al MARV con artisti e curatori della mostra “Intorno allo stato dell’arte nelle Marche” – Biennale d’Arte Contemporanea – Premio Marche

In occasione del Grand Tour Musei Marche e in coincidenza con la Notte dei Musei e la Giornata Nazionale dei Musei, Gradara propone un intero week end all’insegna della cultura, tra storia e arte contemporanea.
Sabato 18 maggio, per “La Notte dei Musei” il museo MARV sarà aperto eccezionalmente in orario serale fino alle 22.00 per far ammirare le opere della mostra “Intorno allo stato dell’arte nelle Marche” – Biennale d’Arte Contemporanea – Premio Marche 2023; alle ore 20.00 saranno presenti i curatori Andrea Carnevali e Cecilia Casadei e alcuni degli artisti che espongono per una speciale visita di approfondimento proposta al pubblico gratuitamente. L’esposizione – che si sviluppa sulle tematiche “Dalla tradizione ai nuovi linguaggi e dalle parole alle immagini” e “Linguaggi e poetica dalla evocazione della Natura e nuove prospettive” – è un invito a scoprire espressività e stili degli artisti marchigiani e a comprenderne le infinite connessioni tra arte e letteratura, astrazione e figurazione, tradizione e contemporaneità.
La Rocca di Gradara – – che sabato 18 dalle ore 18.00 e fino alle 23.00 sarà accessibile al costo simbolico di € 1,00 (chiusura biglietteria ore 22.15) – è pronta a svelare i suoi tesori, complice la suggestiva atmosfera notturna. Nella stessa serata e nel pomeriggio di domenica 19 i visitatori potranno mettersi alla prova nell’ intrigante escape room a fondo storico, con l’obiettivo di sciogliere il segreto custodito da Umberto Zanvettori, che visse nella fortezza durante gli anni Venti del Novecento.
Per informazioni e prenotazioni
Gradara Innova: Tel. 0541 964673 – 3311520659

Articolo precedente

Rimini torna ad ospitare “ThinK Safe!”, il meeting nazionale sulla sicurezza sul lavoro

Articolo seguente

Mio figlio rischia una materia…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore

20 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mio figlio rischia una materia...

Notte dei Musei, aperture straordinarie Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini, il Museo Nazionale Rossini e il Museo Archeologico Oliveriano - e del borgo di Novilara

Passerella sul fiume Conca a Misano, si rifà la passerella

Maier_038, 5/3/13, 6:43 PM, 16C, 5732x6036 (154+883), 100%, Custom,  1/60 s, R43.0, G14.7, B28.4

Notte europea dei musei, visitare la mostra Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-