• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Il benessere e la transizione sostenibile al centro del turismo: un nuovo percorso per Gabicce Mare con il supporto di RivieraBanca

Redazione di Redazione
11 Novembre 2024
in Economia, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il benessere e la transizione sostenibile al centro del turismo: un nuovo percorso per Gabicce Mare con il supporto di RivieraBanca

Gabicce Mare, 13 novembre – ore 9.30 – Mississippi

Gabicce Mare si prepara ad ospitare un evento senza precedenti, che aprirà un dialogo concreto sulle sfide e opportunità di un turismo sostenibile e attento ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

L’incontro dal titolo “Benessere, Transizione Sostenibile e ESG: il percorso del turismo a Gabicce Mare con RivieraBanca” si terrà il 13 novembre alle ore 9.30 presso il Mississippi e vede uniti alla Banca il Gruppo BCC Iccrea, CRIF, Visit Gabicce, Gabicce Maremonte.

Questa iniziativa rappresenta la prima occasione in cui l’Amministrazione comunale di Gabicce Mare, una banca del territorio – RivieraBanca – e la Fondazione Visit Gabicce, che rappresenta albergatori, commercianti, bagnini e ristoratori, si incontrano per affrontare le tematiche di cruciale importanza per il futuro di Gabicce Mare e del settore turistico locale, insieme a tutti gli operatori del territorio.

Riviera Banca ha invitato i partner a organizzare questo convegno assieme, a Gabicce Mare, per tutto il lavoro iniziato a fare in questo ambito che propone un deciso passo in avanti e che verrà testimoniato da interventi.

La conferenza offre uno spazio di confronto per analizzare come l’adozione di pratiche sostenibili e la responsabilità possa essere non solo una risposta alla crescente attenzione per l’ambiente, ma anche una leva strategica per il benessere della comunità e la crescita economica del territorio.

 

Il programma dell’incontro, che si concluderà con un aperitivo assieme, sarà moderato da Rossana Biagioni, giornalista pubblicista e Assessora del Comune di Gabicce Mare, è il seguente:

ore 9:30 – WELCOME E REGISTRAZIONE

ore 10:00 – SALUTI DI BENVENUTO E INTRODUZIONE

– Marila Girolomoni, Sindaca Comune Gabicce Mare
– Gianluca Conti, Direttore Generale RivieraBanca
– Francesco Ceccarelli, Presidente Fondazione Visit Gabicce

ore 10:15 – INTERVENTI DEI RELATORI

– Matteo Sanchioni, vicesindaco e Assessore Comune Gabicce Mare
“Gabicce Mare nelle Rete dei Comuni Sostenibili”

– Debora Casoli, dottoranda Università di Bologna
“La Twin Transition nel turismo: uno studio su Gabicce”

– Stefano Magnolfi, Executive Director CRIF Real Estate Services
“Sostenibilità nel Real Estate. Quale impatto per l’hospitality”?

– Felicita De Marco, Head of Group Sustainability & ESG Strategity BCC Iccrea
“L’ESG nel rapporto Banca-cliente: il supporto di RivieraBanca”

– Cristiano Fontana, Coordinatore Servizi Impresa, ESG Specialist RivieraBanca
“RivieraBanca come advisor per un nuovo turismo, sostenibile consapevole”

– Racconto di transizione sostenibile, con gli operatori:
Chef Davide Di Fabio (Ristorante dalla Gioconda), Andrea Cagnoli (Hotel Giovanna Regina International), Fausto Palazzi (Bagni 36), Agnese Druda (Druda Accessori Moda).

ore 12:00 – CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI
– Elisa Scola, Consigliera di Visit Gabicce
“Il nuovo posizionamento di Visit Gabicce”

ore 12:10 – APERITIVO DI SCAMBIO E APPROFONDIMENTO

Tutti gli operatori turistici, la stampa e gli interessati sono vivamente invitati a partecipare

Link per iscriversi: https://bit.ly/4flr5bD

 

La BCC RivieraBanca è nata il 1 aprile 2019 e dal 4 marzo 2019 fa parte del Gruppo Iccrea che è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi. BCC RivieraBanca è il risultato della fusione delle ultracentenarie banche Banca di Rimini, BCC Valmarecchia e Banca di Credito Cooperativo di Gradara, e dall’acquisizione del ramo di azienda di Banca Sviluppo. È il riferimento del territorio che va da Cesenatico a tutta Pesaro sulla costa, coprendo le città di Santarcangelo, Rimini e Riccione e tutte le vallate comprese in questo territorio; riferimento per privati e imprese sui 24 comuni, 4 province in cui è presente con 46 filiali.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Claudio Luchetti, grande medico in pensione

Articolo seguente

Prossimo quinquennio Camera delle Marche: potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gino Sabatini

Prossimo quinquennio Camera delle Marche: potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica

Rimini. Presentazione del libro Piade e piadine Sette secoli di storia di Piero Meldini e Oreste Delucca il 15 novembre

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

Riccione. Viale Cassino, pali della luce in mezzo al marciapiede. Dove passa una carrozzina?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-