• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. L’universo scrutato da Marica Branchesi

di Giorgio Girelli*

Redazione di Redazione
12 Agosto 2024
in Focus, Pesaro, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L’ambasciatore Giorgio Girelli e la professoressa Marica Branchesi

L’ambasciatore Giorgio Girelli e la professoressa Marica Branchesi

Tratto elegante e discrezione caratterizzano la personalità dell’astrofisica urbinate Marica Branchesi. La quale non si affatica certo per promuovere la propria immagine. Sono comunque i risultati delle sue ricerche a renderla famosa nel mondo. Tanto che la rivista Time nel 2018 l’ha annoverata si è espresso nell’insignirla della distinzione onorifica di “marchigiana dell’anno” proprio nel 2018 per iniziativa del Centro Studi Marche di Roma (CESMA) durante una cerimonia tenutasi al Senato della Repubblica. Per l’evento si collegò da New York l’emittente ICN (Italian Communication Network). Ebbi il piacere di essere incaricato di illustrarne all’assemblea il profilo. E di intrattenermi con lei, concluso l’evento, nientemeno che sui neutrini sui quali avevo conservato una certa curiosità dopo le spiegazioni avute da uno scienziato nei laboratori del Gran Sasso dove anni prima avevo accompagnato per un sopralluogo una delegazione della commissione Istruzione del Senato.
Il comune diUrbino, nel corso di una solenne seduta del Consiglio comunale, la nominò “Ambasciatrice di Urbino nel mondo”.
Sempre nel 2018 ottenne il “Premio SIGRAV” riservato a giovani ricercatori dalla Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione. Nel 2020 le è stato assegnato il Premio Occhialini da UK Institute of Physics e Società Italiana di Fisica.
Marica Branchesi, membro dell’Accademia dei Lincei, è ora professore ordinario di astrofisica presso il Gran Sasso Science Institute. Ricopre la carica di presidente del consiglio scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ed èmembro del Scientific Advisory Committee dell’AstroParticlePhysicsEuropean Consortium (APPEC). Ricercatrice associata presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dal 2021 è a capo dell’Observational Science Board dell’Einstein Telescope, il futuro rilevatore di onde gravitazionali più grande del mondo. E’ autrice di oltre 260 pubblicazioni scientifiche internazionali. Tra le sue scoperte un nuovo corpo celeste a 130 milioni di anni luce.
Il comune di Pesaro, nell’invitare la studiosa a tenere una conferenza sulle sue ricerche, ha conferito un significativo apporto agli eventi che contraddistinguono “Pesaro Capitale della Cultura 2024”.

*Presidente Emerito del Conservatorio Statale Rossini

 

Articolo precedente

Eventi Ferragosto di Riccione: da Mahmood e Anna a Sarah e Petit, dalla commedia musicale ai grandi film e libri:

Articolo seguente

La differenza tra Sinner e Tamberi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La differenza tra Sinner e Tamberi...

Riccione. Dal Disco Ring a Claudio Cecchetto

Rimini eventi. Il cartellone di Ferragosto e dintorni

Daniela Angelini

Riccione. La sindaca Angelini: “Dall’opposizione solo terrorismo sull’automedica: non si crea allarmismo sulla salute”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-