• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Montemaggiore al Metauro: ‘Dalla semina al cielo’, il documentario di Biagianti su Girolomoni al Festival Macchie e Inchiostri

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Montemaggiore al Metauro: ‘Dalla semina al cielo’, il documentario di Biagianti su Girolomoni al Festival Macchie e Inchiostri.

Appuntamento sabato 10 febbraio, alle ore 21, al teatro di Montemaggiore al Metauro, con la proiezione del film documentario di Filippo Biagianti “Dalla semina al cielo”, che racconta la vicenda umana fuori dall’ordinario di Gino Girolomoni, considerato il padre del biologico in Italia. Il lavoro segue l’allestimento dello spettacolo teatrale “Dalla semina al cielo. Vita e pensieri di Gino Girolomoni”, scritto e diretto dal drammaturgo Aureliano Delisi e prodotto dal Centro teatrale dell’Università di Urbino “Cesare Questa”. Spiegano gli organizzatori: «Agli inizi degli anni Settanta, Gino Girolomoni inizia l’attività di agricoltore e nel ‘77 fonda la cooperativa, trasferendosi con la famiglia e un piccolo gruppo di amici nel monastero di Montebello. Il progetto nasce per promuovere i valori dell’agricoltura biologica, della sostenibilità ambientale e della tutela dell’ambiente, offrendo al tempo stesso un’occasione per immaginare e ripensare il futuro del territorio partendo dalle azioni del pioniere dell’agricoltura biologica. Per questo evento, che rappresenta la prima visione in Italia del film documentario all’interno di un Festival, abbiamo noleggiato un maxischermo con sei metri di larghezza e tre di altezza, con videoproiettori di ultima generazione per una proiezione audio e video di alta qualità. Saranno presenti in sala il regista Biagianti; il presidente della Provincia Giuseppe Paolini; Samuele, Giovanni e Maria Girolomoni, figli dei compianti Tullia e Gino, che per l’occasione hanno deciso di donare un pacco della loro pregiata pasta ad ogni partecipante».

Articolo precedente

Fondazione San Giuseppe di Rimini, delegazione in visita alla celletta della fondatrice Giuseppina Soleri a Giulianova

Articolo seguente

Cattolica “Autori al Centro”: “Marco Morosini presenta il libro “Maledetto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marco Morosini

Cattolica "Autori al Centro": "Marco Morosini presenta il libro "Maledetto"

Belvedere di Misano Adriatico, il neonato comitato cittadino fa domande agli amministratori sul futuro della frazione

Piazza Silvagni, Carnevale l'11 febbraio

Fiera di Rimini, Beer&Food  Attraction e BBTech

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-