• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Casa Rossini, ultimo concerto dal balcone il 16 novembre alle 18.30

Redazione di Redazione
14 Novembre 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pesaro. Casa Rossini, ultimo concerto dal balcone il 16 novembre alle 18.30.

Si chiude con Guillaume Tell il ciclo di concerti Playlist Rossini. Un concerto lungo un anno. L’iniziativa, vincitrice di un bando del Ministero della Cultura, ha riproposto ogni sabato dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini il suo intero repertorio operistico in 39 eventi, uno per ciascuna delle opere. I concerti sono stati interpretati dagli ex allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”.

 

L’appuntamento conclusivo, frutto di una sperimentazione immersiva abbinata alla capacità del 5G, sarà trasmesso in diretta streaming in modalità 360° sul canale YouTube del ROF grazie alla collaborazione con il progetto CTE Square. Il concerto, ripreso come di consueto da Sinergia con camere 360 professionali e microfono ambisonico, sarà trasmesso in diretta grazie a soluzioni dell’Università di Urbino che sfruttano in modo particolarmente efficiente le reti mobili. Il concerto potrà essere visto a schermo o attraverso visori VR, per un’esperienza ancora più coinvolgente. Per lo spettatore sarà come trovarsi all’interno della casa di Rossini, accanto ai cantanti, già durante il concerto. La registrazione sarà poi fruibile online sino a sabato 23 novembre.

 

I protagonisti del concerto saranno Iolanda Massimo (soprano), Xavier Prado (tenore) e Alberto Bonifazio (baritono), con l’accompagnamento al pianoforte di Donatella Dorsi. Iolanda Massimo interpreterà la Romance di Mathilde «Sombre forêt, désert triste et sauvage»; Alberto Bonifazio proporrà l’Air di Guillaume «Sois immobile, et vers la terre»; chiuderà Xavier Prado con l’Air di Arnold «Asile héréditaire».

 

L’ultimo appuntamento del 2024 con il Rossini Opera Festival si terrà sabato 23 novembre alle 19 al Teatro Rossini, per la commemorazione della morte del compositore. Il concerto, dal titolo Tre strumenti per Rossini, avrà come protagonista il trio composto da Paola Perrucci (arpa), Elisa Bognetti (corno naturale) e Carlo Mazzoli (pianoforte).

Articolo precedente

Il caso della virologa croata: l’autosperimentazione del cancro al seno…

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. “Ingordigia”, l’ultimo libro di Gigi Riva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il giornalista Gigi Riva

Santarcangelo di Romagna. "Ingordigia", l'ultimo libro di Gigi Riva

Misano Adriatico. Cambiamento climatico, lavanda in fiore in novembre

Alice Parma

Misano Adriatico. Alice Parma ad Agina Caffè il 14 novembre incontra i cittadini

Rimini. Piero Meldini e Oreste Delucca presentano il libro Piade e piadine. Sette secoli di storia, in dialogo con Tommaso Panozzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-