• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde”, domenica, con la “Camminata tra gli olivi” di Monteciccardo

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2024
in Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde”, domenica, con la “Camminata tra gli olivi” di Monteciccardo
In programma dalla mattina del 27 ottobre: mercatini dei produttori, passeggiate, artisti di strada, visite in frantoio e degustazioni guidate

I colori e i profumi dell’“oro verde”, i panorami unici regalati dalle più belle olivete delle colline pesaresi, la vivacità del mercato dei produttori locali, il rumore, gli odori e i sapori unici dei frantoi, il pranzo con i piatti tipici del territorio. Sono gli ingredienti della “Camminata tra gli Olivi” in programma domenica 27 ottobre nel Municipio di Monteciccardo.

«Per il terzo anno consecutivo, il Comune torna ad accompagnare pesaresi e visitatori in uno dei luoghi più autentici del territorio, le splendide colline di Monteciccardo, che nelle precedenti edizioni hanno affascinato centinaia di partecipanti – spiegano Andrea Biancani, sindaco di Pesaro Daniele Vimini, vicesindaco e assessore al Turismo e Francesca Frenquellucci, assessora alle Attività produttive -. La “Camminata tra gli Olivi” è un’esperienza nel gusto e nella natura di Pesaro 2024 che non smette di stupire perché capace di raccontare la storia e le tradizioni del nostro territorio legate all’ulivicoltura. Storie che fanno parte della storia di ciascuno di noi e che acquistano ancora più valore perché raccontate dai produttori, da coloro che oggi sono i custodi di un prodotto straordinario – l’olio extravergine – da sempre ambasciatore prestigioso della nostra cultura nel mondo».

«È un appuntamento a cui teniamo molto – aggiunge Marika Pierucci, prosindaca del Municipio – perché permette di mettere al centro un territorio troppe volte considerato marginale e che invece rappresenta l’identità e la storia familiare di tantissimi pesaresi. Siamo orgogliosi di accogliere, nuovamente, tutti coloro che vorranno attraversare le nostre colline, ritrovare la cultura agricola e ripercorrere le suggestive fasi di molitura, oggi sempre più attenta alla sostenibilità. Sarà un’esperienza di sapore (con le visite ai frantoi, il mercato dei produttori, il pranzo al Conventino a cura della Proloco che ringraziamo) e nella natura (a partire dalla camminata gratuita con ritrovo alle 9.30 al Conventino dei Serviti di Maria)».

La “Camminata tra gli Olivi” è un evento promosso nell’ambito delle iniziative dell’Associazione nazionale Città dell’Olio di cui il Comune di Pesaro fa parte da più di 3 anni; quest’anno, l’VIII edizione coinvolge 144 città in tutta Italia, nel 2023 sono stati 15000 i partecipanti all’iniziativa.

PROGRAMMA
La Giornata Nazionale della camminata tra gli olivi, a Monteciccardo, si svolgerà a partire dalle ore 9 con l’apertura del mercato di produttori e delle aziende locali (fino alle ore 20, dalle 16 alle 20 laboratori a cura dei produttori e artigiani presenti) che esporranno i prodotti legati all’agricoltura nella cornice storica del chiostro del Conventino Serviti di Maria. Da qui alle 10 partirà la “Camminata tra gli Olivi”, un percorso ad anello, guidato da esperti olivicoltori del territorio, che si svilupperà attraverso olivete e aree d’interesse culturale. Il rientro è previsto al Conventino intorno alle ore 12.30, quando sarà possibile ristorarsi con i piatti a cura della Proloco di Monteciccardo (su prenotazione al 389.1227005, anche WhatsApp).
Dalle 15, il Chiostro proporrà momenti d’intrattenimento con artisti di strada e racconti della tradizione; per tutti, anche la possibilità di visitare la mostra permanente “Appunti per una rinascita” allestita nelle sale del centro d’arte contemporaneo del Conventino Serviti di Maria.
Alle 16, la Società Agricola Il Conventino di Monteciccardo, proporrà un laboratorio didattico di raccolta delle olive dedicato a bambini e bambine. Alle 18 Il Frantoio oleario Marcolini di Villa Betti sarà aperto alle visite e alle attività.
In caso di maltempo saranno confermate le visite e le attività ai frantoi e il mercato di prodotti tipici e artigianali nel chiostro del Conventino Serviti di Maria.

PROGRAMMA DEI FRANTOI
• Ore 16.00 Azienda Agricola Biologica “Conventino Monteciccardo”
Laboratorio didattico di raccolta di olive dedicata a bambini e bambine; laboratorio gratuito con possibilità di merenda alla carta. Info e prenotazioni allo 0721.910574.
• Ore 18.00 “Il Frantoio Oleario Marcolini” a Villa Betti
Visita gratuita in frantoio con possibilità di aperitivo alla carta. Info e prenotazioni: Tel. 0721.470398

DETTAGLIO “CAMMINATA TRA GLI OLIVI”
Tempo di percorrenza: 2h
Lunghezza percorso: 6KM ad anello dislivello Positivo +100m
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Conventino Serviti di Maria Strada Provinciale 1, 61122 Municipio di Monteciccardo
Orario di partenza: 9.30
Prenotazioni: prolocomonteciccardo@gmail.com – 389.1227005

 

Articolo precedente

Rimini Festival del Mondo Antico: incontri con Di Paolo, Bettini, McClintock e Giullerini

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. I 50 anni della biblioteca Baldini Il 15 ottobre 1974 apre la prima sede tutta sua in via Cavallotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. I 50 anni della biblioteca Baldini Il 15 ottobre 1974 apre la prima sede tutta sua in via Cavallotti

Roberto Zaccaria

Emma Petitti, Bobo Craxi e Roberto Zaccaria: a Rimini un dialogo aperto sul futuro della politica e la tutela dei beni comuni

Stefano Mancuso

Stefano Mancuso a Riccione: oltre 450 partecipanti. “Abbiamo tagliato duemila miliardi di alberi”

Giorgio Girelli

Giorgio Girelli: "Solidarietà e apprezzamento per le forze di polizia"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-