• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Petitti: “Rimini polo dell’innovazione ambientale: dalla Regione più di 4 milioni per 6 aziende riminesi specializzate nel riciclo. Al Tecnopolo un gruppo di ricerca su fonti rinnovabili”

Redazione di Redazione
16 Agosto 2024
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Rimini polo dell’innovazione ambientale: dalla Regione più di 4 milioni per 6 aziende riminesi specializzate nel riciclo. Al Tecnopolo un gruppo di ricerca su fonti rinnovabili.

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea della Regione Emilia Romagna: “Una Rimini più verde grazie ad aziende specializzate nel riciclo e alla ricerca del Tecnopolo, con 10 tra giovani assegnisti, dottorandi e tirocinanti impegnati nei laboratori.

Da Santarcangelo a Montescudo, passando per Coriano, fino al capoluogo, sarà Una Rimini sempre più verde, grazie a buona parte dei finanziamenti dedicati da parte della Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo, tramite 52 progetti, è quello di aumentare di mezzo milione di tonnellate il materiale riciclato in più all’anno grazie. L’idea è quella di spingere sul risparmio delle materie prime, il riutilizzo degli scarti e il riciclo dei rifiuti. Di questo investimento ne beneficeranno 6 realtà del territorio riminese con più di 4 milioni e 500 mila euro dedicati. Nello specifico, circa 3 milioni e mezzo saranno dedicati al riciclo rifiuti e più di 1 per la prevenzione rifiuti.

Ricerca e innovazione

Non solo, grazie al recente investimento di 1 milione e 500 mila euro, la Regione Emilia-Romagna ha permesso il potenziamento degli spazi e della ricerca su diversi temi tra cui spiccano quelli del su Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia. Nelle attività Tecnopolo di Rimini dedicate alla ricerca industriale, oltre a docenti e ricercatori di ruolo, sono coinvolte anche dieci giovani titolari di assegno o dottorato di ricerca e diversi tirocinanti.

“Azioni concrete – sottolinea Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – che segnano un passo avanti decisivo per favorire la transizione verso un nuovo modello di sviluppo. Rimini si connota sempre più come polo regionale dell’ambiente, grazie anche all’investimento su giovani ricercatori in una struttura all’avanguardia come il Tecnopolo. Il sostegno alle aziende che applicano quotidianamente sistemi innovativi è l’altra gamba, corposa, con cui viale Aldo Moro sostiene il territorio riminese”.

Articolo precedente

Riccione. Sergio Pizzolante: “Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più””

Articolo seguente

Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani: martiri riminesi della Liberazione. Impiccati il 16.8.1944

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Il ponte sullo Stretto…

13 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini; 15/08/2024: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione del monumento ai III Martiri, 80esimo anniversario©Riccardo Gallini /GRPhoto

Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani: martiri riminesi della Liberazione. Impiccati il 16.8.1944

Nasce Borgo Viserba: diciotto alberghi insieme. Sarà la giusta strada?

Rimini. Piedibus, per altri due anni si va a piedi a scuola...

Gregory Kunde

Pesaro Rossini Opera Festival 2024, Gregory Kunde apre i concerti lirico-sinfonici il 18 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-