• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Presentazione del libro “Madri” di Giancarlo Frisoni – 17 gennaio alle 21 nella sala del Consiglio comunale

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2024
in Focus, Gabicce Mare, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Presentazione del libro “Madri” di Giancarlo Frisoni – 17 gennaio alle 21 nella sala del Consiglio comunale.

Il Comune di Gabicce Mare, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità Comunale e l’Auser – Circolo d’Argento di Gabicce Mare organizza, Mercoledì 17 Gennaio ore 21.00 presso la Sede comunale – Sala del Consiglio, la presentazione del Libro di Giancarlo Frisoni “Madri”. Con la testimonianza di Marta Tagliabracci Madre di Mattia Zanni

Il libro “Madri” è un inno all’indole materna, un viaggio dentro un mondo che ci cammina accanto e non vediamo, il mondo della disabilità. Un inno all’amore, alla forza, alla tenacia, alla resilienza che perdura e sfida anche il destino, le malattie, le avversità, le disgrazie, annullando a volte il corpo e la mente, ma non l’istinto. Un amore che si rafforza e si fortifica quando tutto sembra crollare e apparire senza via d’uscita.

“Quindici storie che incarnano l’essenza e la purezza di questi sentimenti. In questo viaggio ho incontrato gioia e dolore, tanto dolore, ma mai rassegnazione alla vita. Mai un livore verso di lei o chi, poteva in qualche modo involontariamente contribuito a segnare per sempre il cammino di un figlio. Perché la vita e la persona sono sacre fino all’ultimo respiro e le madri lo sanno. Questo libro vuole essere soprattutto un omaggio a loro”.

Articolo precedente

Olindo e Rosa e la giustizia…

Articolo seguente

Un fiore per commemorare il naufragio della “Bruna” avvenuta il 17 gennaio del 1929

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un fiore per commemorare il naufragio della "Bruna" avvenuta il 17 gennaio del 1929

Francesca Lilla Parco

CGIL Rimini, Francesca Lilla Parco è la nuova segretaria generale

Bruno Munari

Centro Culturale Polivalente: "Quaranta anni di creatività sotto il segno di Bruno Munari"

L’ambasciatore Giorgio Girelli porge all’ambasciatore Gücük la maiolica su Atatürk.

PER IL CENTENARIO DONO ALLA TURCHIA DI MAIOLICA SU ATATURK

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-