• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Cortometraggi al cinema: per i 110 anni del Fulgor la rassegna di eventi “Aperitivo corto”

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cortometraggi al cinema: per i 110 anni del Fulgor la rassegna di eventi “Aperitivo corto”

Il 5 novembre 1914 si inaugurava a Rimini “Il Re dei Cinematografi” (così lo definì allora il Corriere Riminese). Sul grande schermo la “grandiosa pellicola” “Histoire d’un Pierrot” della Casa Celio di Roma, con protagonista la diva Francesca Bertini, accompagnata dalla colonna sonora live di una “scelta orchestra di valenti professori”. Grazie all’intraprendenza e alla lungimiranza della fondatrice Ida Ravulli Massa in Soave, bellissima trentaseienne, iniziava così la storia del Cinema Fulgor, reso poi mitico da Federico Fellini in “Amarcord”.

Per celebrare i suoi 110 anni, il Fulgor lancia martedì 5 novembre alle 19 la rassegna “Aperitivo corto – Cortometraggi al cinema”. Un nuovo progetto che vuole diffondere nel pubblico la cultura e la consapevolezza che il cortometraggio è un’opera artistica di qualità, con alle spalle produzione e maestranze in grado di realizzare gioielli cinematografici che meritano maggiore circuitazione nelle sale.

I più grandi maestri del cinema si sono cimentati nel genere del cortometraggio, a partire da Federico Fellini, a cui è dedicato il primo appuntamento della rassegna promossa in collaborazione con Cna Cinema e audiovisivo Emilia-Romagna e Rimini e in calendario il martedì per due appuntamenti al mese.

Il 5 novembre alle 19 verranno proiettati due corti felliniani: “Agenzia Matrimoniale”, episodio dal film collettivo “L’amore in città”, e “Toby Dammit”, episodio dal film collettivo “Tre passi nel delirio”. A seguire, alle 21, la proiezione di “Maciste all’inferno”, pellicola vista da Fellini la prima volta che andò al cinema Fulgor quando era ancora bambino.

Martedì 19 novembre sarà protagonista la casa di produzione Meclimone Produzioni Cinematografiche, realtà con cui il Fulgor ha una collaborazione di lunga data. Sul grande schermo il cortometraggio MUD, scritto e diretto da Caterina Salvadori e Mariasole Brusa, opera realizzata con il sostegno del MIC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Per l’occasione saranno presenti entrambe le registe, che sveleranno le tecniche utilizzate per la realizzazione del film, con una dimostrazione con i burattini e la partecipazione dell’esperto dei visual effects.

La rassegna di “Aperitivo corto” prosegue i martedì 3 e 17 dicembre con una selezione che porta al cinema i migliori cortometraggi degli ultimi dieci anni, realizzata in collaborazione con Sayonara Film, casa di produzione e distribuzione fondata da Adam Selo e Olga Torrico nel 2016, che si dedica alla realizzazione e alla diffusione di opere moderne, complesse e significative, con una particolare attenzione dedicata al cortometraggio e al documentario di creazione.

 

Ingresso 8 euro, comprensivo di aperitivo e proiezione dei cortometraggi, www.cinemafulgor.com/

Articolo precedente

Cattolica Hotel Kursaal, incontro sul tumore al pancreas l’8 novembre. Diagnosi e trattamento

Articolo seguente

Concorso corale internazionale “Città di Rimini” dall’1 al 3 novembre…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concorso corale internazionale "Città di Rimini" dall'1 al 3 novembre...

Misano filosofi. Simone Regazzoni all'Astra l'8 novembre alle 21.

San Giovanni in Marignano. Sante Cerri compie 105 anni il primo novembre. Negli Usa dal 1953

Supercross Misano insieme all’Adriatico Cross Tour il 3 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-