• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, al Teatro Galli un’orchestra di chitarre il 5 settembre alle 21

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, al Teatro Galli un’orchestra di chitarre il 5 settembre alle 21.

Un’orchestra di chitarre inaugura il ciclo di musiche da camera promosso dalla Sagra Musicale Malatestiana, giunta quest’anno alla settantacinquesima edizione. Al Teatro Galli giovedì 5 settembre (ore 21) sarà sul palco l’Italian Youth Guitar Orchestra diretta da Pierluigi Colonna e con la partecipazione del soprano Ilona Mataradze in un concerto intitolato “Chitarre e romanze del mondo” che presenta un ventaglio di opere originariamente scritte per questo strumento a fianco di trascrizioni originali. Tra gli autori Augustín Barrios, Francisco Tárrega, Niccolò Paganini, Joaquin Rodrigo, Gabriel Fauré e Heitor Villa-Lobos per concludere con una delle sue celebri Bachiana Brasileira.

Il ciclo di musiche da camera continuerà con la musica polifonica cinquecentesca proposta dai Tallis Scholars (20 settembre), i quintetti per archi e clarinetto di Johannes Brahms e Paul Hindemith (23 settembre) proposti dal clarinettista Claudio Conti con un quartetto d’archi composto da Maurizio Sciarretta, Simona Cavuoto, Thomas Cavuoto e Francesco Stefanelli. A seguire il recital della grande pianista Beatrice Rana (2 ottobre) e un concerto commissionato ai solisti della WunderKammer Orchestra per celebrare Arnold Schoenberg nel centocinquantenario della nascita.

Attesi al Teatro Galli anche due maestri dell’archetto, il violinista Giuliano Carmignola e il violoncellista Mario Brunello che si ritroveranno al Teatro Galli (13 dicembre) con i Solisti Aquilani. Infine spazio ai giovani talenti (15 dicembre) con il recital del giovanissimo pianista Giacomo Menegardi, ultimo vincitore del prestigioso Premio Venezia.

Articolo precedente

Transitalia Marathon;: in moto per sconto esclusivo per visitare i Musei di Rimini e la Fondazione Burri a Città di Castello

Articolo seguente

Rimini. Monte Pulito, assessore Bragagni all’80esimo anniversario della battaglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Monte Pulito, assessore Bragagni all’80esimo anniversario della battaglia

Concessioni balneari: nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027

Bellaria Igea Marina, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Museo della Città, Pietà del Bellini

Rimini arte, scoprirla a settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-