• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, al Teatro Galli un’orchestra di chitarre il 5 settembre alle 21

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, al Teatro Galli un’orchestra di chitarre il 5 settembre alle 21.

Un’orchestra di chitarre inaugura il ciclo di musiche da camera promosso dalla Sagra Musicale Malatestiana, giunta quest’anno alla settantacinquesima edizione. Al Teatro Galli giovedì 5 settembre (ore 21) sarà sul palco l’Italian Youth Guitar Orchestra diretta da Pierluigi Colonna e con la partecipazione del soprano Ilona Mataradze in un concerto intitolato “Chitarre e romanze del mondo” che presenta un ventaglio di opere originariamente scritte per questo strumento a fianco di trascrizioni originali. Tra gli autori Augustín Barrios, Francisco Tárrega, Niccolò Paganini, Joaquin Rodrigo, Gabriel Fauré e Heitor Villa-Lobos per concludere con una delle sue celebri Bachiana Brasileira.

Il ciclo di musiche da camera continuerà con la musica polifonica cinquecentesca proposta dai Tallis Scholars (20 settembre), i quintetti per archi e clarinetto di Johannes Brahms e Paul Hindemith (23 settembre) proposti dal clarinettista Claudio Conti con un quartetto d’archi composto da Maurizio Sciarretta, Simona Cavuoto, Thomas Cavuoto e Francesco Stefanelli. A seguire il recital della grande pianista Beatrice Rana (2 ottobre) e un concerto commissionato ai solisti della WunderKammer Orchestra per celebrare Arnold Schoenberg nel centocinquantenario della nascita.

Attesi al Teatro Galli anche due maestri dell’archetto, il violinista Giuliano Carmignola e il violoncellista Mario Brunello che si ritroveranno al Teatro Galli (13 dicembre) con i Solisti Aquilani. Infine spazio ai giovani talenti (15 dicembre) con il recital del giovanissimo pianista Giacomo Menegardi, ultimo vincitore del prestigioso Premio Venezia.

Articolo precedente

Transitalia Marathon;: in moto per sconto esclusivo per visitare i Musei di Rimini e la Fondazione Burri a Città di Castello

Articolo seguente

Rimini. Monte Pulito, assessore Bragagni all’80esimo anniversario della battaglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Eventi

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Monte Pulito, assessore Bragagni all’80esimo anniversario della battaglia

Concessioni balneari: nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027

Bellaria Igea Marina, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Museo della Città, Pietà del Bellini

Rimini arte, scoprirla a settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-