• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, il 23 agosto alle 21,30 Rita Marcotulli in concerto

Redazione di Redazione
20 Agosto 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rita Marcotulli

Rita Marcotulli

Sirolo. Teatro Cortesi, il 23 agosto alle 21,30 Rita Marcotulli in concerto.

 

Il festival Premio Nazionale Franco Enriquez ospita il concerto jazz di Rita Marcotulli. Nell’intimità dell’atmosfera del Teatro Cortesi di Sirolo, si potranno ascoltare le note della straordinaria compositrice e pianista jazz romana che «ci rimandano a reminiscenze e influenze brasiliane, africane contaminate da profumi indiani e d’oriente». Con queste parole, lo scorso anno, Marcotulli è stata premiata dal presidente Paolo Larici nella serata conclusiva dell’Enriquez.

Il calore della musica di Rita Marcotulli, la sua grande profondità e i suoi arrangiamenti delicati, che sanno sottolineare la singola nota e amplificarne la carica emotiva, le permettono di spaziare e di cercare interconnessioni con le altre forme artistiche, specialmente con il cinema, per il quale ha elaborato diverse composizioni: “…la mia musica ha evidentemente subito – ha detto Marcotulli – l’ influenza di numerosi grandi musicisti: Thelonious Monk, Elis Regina, Bill Evans, John Coltrane, per citarne solo alcuni”. Ma, oltre alle influenze sonore, le composizioni di Rita Marcotulli nascono anche dall’ incontro con altre esperienze artistiche, letterarie, visive, e, naturalmente, cinematografiche.

La sua carriera è travolgente fin dagli esordi: infatti nel 1987 un referendum indetto dalla rivista «Musica Jazz» la classifica come miglior nuovo talento musicale dell’anno. L’artista ha la fortuna di poter collaborare con il “gotha” del jazz europeo: Chet Baker, John Christensen, Palle Danielsson, Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Hélène La Barriere, Joe Lovano, Charlie Mariano, Tony Oxley, Michel Portal, Enrico Rava, Michel Bénita, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Pat Metheny. Dal 1988 al 1990 fa parte della band di Billy Cobham. Nel 1988 lascia anche l’Italia per la Svezia, ove resterà fino al 1992: anche lì viene molto apprezzata come pianista, e, dal canto suo, vi assimila la passione per la ricerca e la sperimentazione. Tra il 1994 ed il 1996, collabora con Pino Daniele, e poi con Roberto Gatto, Ambrogio Sparagna, Bob Moses, Charlie Mariano, Marylin Mazur. Da 8 anni a questa parte, accompagna Dewey Redman in tutti i suoi concerti.

La partecipazione di Marcotulli alla colonna sonora di Basilicata coast to coast (2010) è stata riconosciuta dalla stampa e dalla critica internazionale, ottenendo il «Ciak d’oro» nel 2010, il «Nastro d’argento» alla migliore colonna sonora nello stesso anno, il David di Donatello per il miglior musicista nel 2011, diventando così la prima donna in assoluto a ricevere questo riconoscimento. L’artista capitolina, che appena trentenne accompagnò Billy Cobham in un colossale tour euroamericano, si era già aggiudicata, per la stessa pellicola, il “Ciak d’Oro”, il premio della critica cinematografica. L’artista è stata affiancare Rita grandi nomi della scena Jazz, italiana e internazionale, quali Andy Sheppard al sax soprano, Javier Girotto al sax soprano e baritono, Fabrizio Bosso alla tromba e al flicorno, Luciano Biondini alla fisarmonica, Fausto Mesolella alla chitarra acustica ed elettrica, Mattew Garrison al basso elettrico Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Michele Rabbia alle percussioni; invece, dietro le “pelli” troviamo Roberto Gatto, Alfredo Golino e Marcello Di Leonardo. Info tel. 071 933 0952 (18.30-22.30) – 335.477618.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Seconda edizione della Festa dell’Albergatore, sabato 24 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio a Gabicce Mare

Articolo seguente

Maltempo a Pesaro, criticità nei sottopassi e zona villa Caprile. Statale chiusa per rimuovere il fango

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maltempo a Pesaro, criticità nei sottopassi e zona villa Caprile. Statale chiusa per rimuovere il fango

Umberto Ricci con Vittorio Sgarbi

Cattolica. Vittorio Sgarbi chiede la dedica a Umberto Ricci per il suo libro "La rustida bianca" piatto degustato da Staccoli

Verucchio. "Quel poco che so”: spettacolo di slam poetry di Andrea Fabiani In apertura: mini-poetry slam (gara di poesia orale) 23 agosto, ore 20

Rita Cassano e Vincenzo Russo, 50 anni di vacanze a Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-