• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Verdi di AVS di Gabicce e Cattolica sulle politiche di contrasto alla mucillagine

Redazione di Redazione
30 Luglio 2024
in Ambiente, Cattolica, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Verdi di AVS di Gabicce e Cattolica sulle politiche di contrasto alla mucillagine.

“Continua ancora la presenza di mucillagine lungo le coste dell’Adriatico  settentrionale e centrale, e questa materia che è frutto di aggregati di sostanze organiche prodotte dalle micro alghe, sta allarmando fortemente il tessuto economico, in particolare il mondo del Turismo e della Pesca.

Di conseguenza anche la politica è intervenuta e sta intervenendo ma con risposte che troviamo sempre troppi semplificate, indirizzate più ad intervenire sugli effetti che sulle cause del fenomeno: “chiediamo più monitoraggi e soldi per le aziende colpite”

Tutto ciò nonostante sia ormai evidente anche ai più scettici che è il problema dell’innalzamento delle temperature, i “cambiamenti climatici” per intenderci, la principale causa dell’ aumento del fenomeno, che è si naturale, ma che comunque quando diviene così esteso diventa un problema molto grave.

Per Noi però, se vogliamo vedere dei risultati nel medio periodo, il problema va affrontato perseguendo convintamente e con determinazione le politiche Green non solo proponendole a livello internazionale ma anche e soprattutto attraverso “buone pratiche” a livello locale.

La mucillagine infatti pone ancora una volta anche il tema di quanto gli ambienti naturali forniscano servizi ecosistemici di valore incommensurabile e troppo spesso sottovalutati.

Come abbiamo già detto l’Adriatico è uno straordinario scrigno di biodiversità ma anche il perno di un sistema economico articolato basato su turismo, ristorazione, intrattenimento e pesca.

Come tutti gli ambienti naturali risente moltissimo delle attività antropiche e vive di relazioni con gli altri ambienti naturali, fra questi in particolare i sistemi fluviali.

Proprio su quest’ultimo aspetto, come Verdi di Cattolica e di Gabicce vogliamo richiamare l’attenzione in quanto il mare è pulito e in salute se prima di tutto lo sono i fiumi.

‘Occorre mettere in campo progetti e iniziative che consentano di promuovere la consapevolezza della relazione fra fiumi e mare, attraverso iniziative che possono coinvolgere i cittadini come la citizen science e attraverso tavoli di confronto fra le istituzioni con l’obiettivo di individuare le migliori strategie per la salvaguardia del sistema delle acque – sostengono Beatrice Grasselli,  gia assessora all’ambiente a San Lazzaro di Savena, esperta in citizen science, e Fiorella Andreatini, entrambe membri del gruppo di Europa Verde a Gabicce Mare  – . Il fiume Tavollo, dove fino agli anni ’50 le persone andavano a fare il bagno merita una politica di bonifica e di riqualificazione di cui anche il mare beneficerebbe’.

” Ma anche i corsi d’acqua di Cattolica, Ventena e Conca, quest’ultimo utilizzato in emergenza anche per l’acquedotto, meritano questa attenzione – le fanno eco Alessandro Fuzzi e Cesarino Romani dei Verdi di AVS di Cattolica”

Le sostanze che i fiumi portano al mare ne influenzano moltissimo le condizioni – proseguono i Verdi – ed è risaputo che l’immissione di sostanze azotate e di fosforo che derivano dalle attività agricole e antropiche favoriscono la proliferazione delle alghe e ne compromettono l’ossigenazione soprattutto se sommate a forti immissioni di Acque dolci frutto di copiose precipitazioni.

Per questo occorre un impegno straordinario condiviso per ridurre l’impatto sul mare di queste sostanze che prevede misure come il contrasto nei confronti degli scarichi e la tutela della vegetazione riparia’.

Ocean Man 2023 Cattolica

Articolo precedente

RivieraBanca ha unito con Montefeltro Festival la bellezza del Belcanto alla bellezza del territorio

Articolo seguente

Gabicce Mare. Turismo in Festa, quattro serate di grande musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Turismo in Festa, quattro serate di grande musica

Turismo: gli italiani preferiscono il Mediterraneo, sale l'Estremo Oriente... Cresce il trismo americano in Italia

Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, finale tra Alexandre Muller (FRA) e Chun-Hsin Tseng (TPE)

Tonino Bernabè con gli amministratori dei tre Comuni e il personale del Canoa Club Rimini al punto canoa della diga del Conca

Diga sul Conca, apre un punto canoe il Canoa Club Rimini e Romagna Acque

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-