• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Verucchio ospita una grande mostra di street art dal 24 marzo al 5 maggio

Redazione di Redazione
21 Marzo 2024
in Eventi, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Verucchio ospita una grande mostra di street art dal 24 marzo al 5 maggio.

Alla Rocca Malatestiana e alla Chiesa del Suffragio in esposizione le opere di
Burla, Basik, Enko4, Jato, Mozone, Reoh, Tomoz, Chob e Mind.
Curatela di Segnali Urbani, testi critici di Gian Guido Grassi.

Il borgo storico di Verucchio ospita la mostra di street art “Incroci – Percorsi e Ibridazioni dal Writing al Contemporaneo”, promossa e organizzata dal Comune di Verucchio e dalla cooperativa Atlantide. Curata da Segnali Urbani e con il contributo critico di Gian Guido Grassi di stART Attitude, l’esposizione ‘diffusa’ si inserisce nei luoghi che formano il tessuto urbano coinvolgendo la Rocca Malatestiana e la ex Chiesa del Suffragio. Due luoghi dalla storia antichissima, scelti come potenziali nuovi ‘contenitori’ e spazi espositivi, che diventano un ponte tra l’arte tradizionale e le nuove forme di espressione e arricchiscono la vita culturale dell’intera comunità.
Verucchio si conferma crocevia di culture e amplificatore della creatività di frontiera, attraverso le opere del collettivo Segnali Urbani. In un dialogo costante con il territorio, Burla, Basik, Enko, Jato, Mozone, Reoh, Tomoz e gli ospiti Chob e Mind innescano una riflessione sulla metamorfosi costante della libera arte di strada.
Come cita Gian Guido Grassi nel testo introduttivo alle opere: ‘’Torniamo al presente e ammiriamo le opere degli artisti in mostra: la mano logo tipica di Basik, le illustrazioni su materiale riciclato di Burla22, le composizioni alfabetiche di Chob, i personaggi degli anime giapponesi dipinti con spray e marker da Enko4, lo stylewriting di Jato, le sculture di Mind dove il lettering invade la terza dimensione, i characters ironici di Mozone, le geometrie codificate di Reoh, Big Jeeg e il ciclo L’Arca di Cioè di Tomoz che raffigura coppie di animali surreali […]. Ci accorgiamo subito della diversità degli esiti espressivi a cui ha condotto una comune esperienza. In ogni opera ritroviamo, però, una energia comune che rinnova i linguaggi delle avanguardie e delle ricerche del ‘900.’’

“Il percorso di valorizzazione dei nostri “gioielli” portato avanti da Atlantide con mostre nella bella cornice della Rocca Malatestiana che da qualche anno impreziosiscono il percorso di visita, si arricchisce in questa occasione di ulteriori suggestioni: una espressione artistica moderna calata nei luoghi della storia e una nuova location, quella ex Chiesa del Suffragio al centro di un concorso di idee per una sua destinazione appunto a vocazione culturale. Già da tempo il nostro Comune abbraccia progetti di Street Art: artisti che espongono le loro opere in questa mostra al castello hanno trasformato insieme ai nostri ragazzi le cabine Enel del territorio in opere d’arte (partirà a breve la seconda fase della stessa iniziativa) e con il progetto di Earth Day Italia Onlus, ‘un murales per la terra’, gli alunni di terza media dell’Istituto Comprensivo Ponte sul Marecchia sono stati protagonisti di un laboratorio artistico con lo street art di fama internazionale Moby Dick e insieme a lui hanno dipinto un’intera facciata esterna della scuola media. Dal fine settimana la street art arricchirà ora anche le stanze dei Malatesta e siamo certi che quest’originale connubio passato/presente sarà molto apprezzato e richiamerà a Verucchio sempre più visitatori” commentano la Sindaca Stefania Sabba e la Vice sindaca Sabrina Cenni.

Il vernissage è previsto per domenica 24 marzo alle ore 17, con una visita guidata esclusiva in compagnia degli artisti, la presentazione del progetto editoriale Style Diary e il Dj set di Qael con brindisi e buffet.
Domenica 5 maggio, ultimo giorno di apertura della mostra, ci si ritrova nuovamente in Rocca dalle ore 17.00 per la presentazione del progetto ‘’Frontiera-40 – Italian Style Writing 1984-2024’’ a cura di Fabiola Naldi per MAMbo, live concert dei Low Faro e brindisi di chiusura. Per entrambe le date l’ingresso è gratuito.

Incroci sarà inoltre accompagnata da eventi collaterali, interventi, workshop didattici e approfondimenti.
Il 6 aprile dalle 17.00 ci sarà la possibilità di partecipare all’iniziativa gratuita Editoria Underground, con Lino Ganci, Pietro Rivasi, That’s Amore Magazine, Club 27 e Mornin’ Glory.
Il 21 aprile dalle 15.00 si terrà il workshop “Writing in Rocca” condotto dall’artista Burla22 e aperto a chiunque voglia cimentarsi nell’arte del writing. Il workshop è incluso nel biglietto di ingresso della Rocca.
Dal 24 marzo al 5 maggio la mostra è visitabile negli orari di apertura della Rocca Malatestiana con biglietto di ingresso al sito. La Chiesa del Suffragio, a ingresso gratuito, è aperta al pubblico tutti i sabati e domeniche mattina dalle 10 alle 13 e su prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni
0541 670280 | roccaverucchio@atlantide.net

Articolo precedente

Rimini Pasqua, alberghi già pieni al 60 per cento

Articolo seguente

Rimini, aspettando il tour il 29 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini; 21/03/2024: Comune RN Uff Stampa, allestimenti in attesa del Tour de France©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini, aspettando il tour il 29 giugno

Cattolica dal 2022 ad oggi piantati 430 alberi

"Cattolica in fiore" 2024, il nuovo manifesto

Premio Guido Lucchini: premiati “La Mulnela”, Stefano Palmucci, Lorenzo Scarponi e Mauro Vanuccci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-