“Non coalizziamo Stati, uniamo uomini.” (Jean Monnet, 1952)
Questo è l’auspicio, ancora attualissimo, che si era dato il primo presidente dell’Alta Autorità della CECA, Monnet. Nel periodo di crisi internazionale che stiamo vivendo è arrivato il momento di fermarci un attimo e pensare: che futuro vogliamo dare al nostro continente europeo? È questo il momento storico per deciderlo, stimolando ogni tipo di pensiero e scambio di vedute, anche a scala locale.
Proprio in virtù di tale esercizio intellettuale, sabato 10 maggio 2025 viene organizzato un dibattito strutturato su due appuntamenti: alle 11:00 si parlerà di “Cittadinanza a referendum”, in vista del voto dell’8 e 9 giugno; mentre alle 15:00 chiederemo “Quale futuro per l’Europa?” ad ospiti del panorama storico e politico.
L’evento è presentato dal canale iSoyciro, in collaborazione con Radio Talpa (Cattolica): si inserisce nel contesto di diversi dibattiti precedenti, che hanno dato vita alla rubrica “Giovani&Politica”, dove si cerca di stimolare il confronto soprattutto tra le generazioni più giovani.
Vi aspettiamo presso l’Hotel Marinella, sul lungomare Colombo, bagni 18, Gabicce Mare: ingresso gratuito ed aperto al pubblico, con possibilità di fermarsi a pranzo. Rappresenta un’importante occasione per il nostro territorio, dunque speriamo in una massiccia partecipazione!
iSoyciro (Alessandro Boccalini, Matteo Morotti)