• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio.

Ideata e realizzata dal celebre scultore Andrea da Montefeltro, è allestita nella sede del Complesso Mississippi, direttamente sul lungomare Cristoforo Colombo, in un dialogo profondo tra l’arte e il paesaggio costiero. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 5 luglio alle ore 18, alla presenza delle istituzioni locali, dando il via a un’esperienza espositiva immersiva, ricca di significati simbolici, riferimenti storici e spirituali. Andrea da Montefeltro non è solo uno scultore: è un ricercatore, biologo molecolare, alchimista della materia, erede spirituale del Rinascimento. Cresciuto tra arte, scienza e filosofia, ha fatto della pietra il suo linguaggio. Insignito del prestigioso Premio Mondiale della Pace nell’Arte conferito dall’ONU, per l’opera Il Fuso della Pace. Le sue opere, presenti in collezioni pubbliche e private in Italia, Europa, Stati Uniti, Emirati Arabi, fondono estetica steampunk e geometria sacra, architettura e simbologia, evocando un tempo sospeso tra passato e futuro.
“Ogni mia scultura nasce da un sogno, da un archetipo che si sedimenta nel tempo e riaffiora attraverso la pietra. La pietra è memoria, ma è anche soglia: ci permette di entrare in contatto con ciò che non possiamo dire, ma solo intuire.”– Andrea da Montefeltro. L’evento è patrocinato e organizzato dal Comune di Gabicce Mare e Assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, e del Club per l’UNESCO, e l’UNPLI.
A curare l’allestimento e il percorso critico della mostra è Annalisa Di Maria, esperta d’arte, studiosa di Leonardo da Vinci e cultrice dell’estetica rinascimentale. Il suo sguardo guida il pubblico in un viaggio iniziatico, dove ogni opera è una chiave di lettura, una soglia verso un altro mondo. “La mostra Arcana è un intenso viaggio tra antico e moderno. Le sculture di Andrea da Montefeltro raccontano storie che arrivano da tempi remoti, ma che ci parlano del presente. La sua capacità di dare forma alla pietra in modo così simbolico e visionario lo rende un artista unico nel panorama contemporaneo.”– Annalisa Di Maria
Camminando lungo il mare, accanto alle opere scolpite, il visitatore si troverà immerso in un paesaggio che amplifica la forza della pietra: l’acqua e la roccia, il suono delle onde e il silenzio della materia, si fondono in un’esperienza che coinvolge i sensi e lo spirito. Ma ARCANA 2025 non si ferma a Gabicce Mare. In un progetto che intende valorizzare l’intero territorio, l’altra parte della collezione sarà visitabile fino a settembre presso il Castello della Porta di Frontone, nel cuore dell’Appennino marchigiano. Così, dalla costa all’entroterra, si snoda un itinerario che unisce mare e monte, pietra e mare, tradizione e avanguardia: la grandezza di una provincia che sa ancora parlare con la voce dell’arte. Una mostra, due anime, un unico orizzonte. ARCANA non è solo una mostra: è una chiamata al simbolo, al tempo, alla bellezza. È un invito rivolto ai viaggiatori dell’anima, a chi cerca nell’arte non solo la forma ma il significato.
Siete pronti a decifrare l’Arcano?

Dettagli e informazioni utili
Sede: Complesso Mississippi, Lungomare C. Colombo, Gabicce Mare
Date: 5 – 26 luglio 2025
Orari di visita: tutti i giorni, 9:00 – 12:30 e 16:00 – 19:00
Visite guidate: disponibili su prenotazione con l’autore per gruppi
Ingresso libero Per informazioni: 0541 454887 Email: info@visitgabicce.it

 

Articolo precedente

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

Articolo seguente

La riflessione. Il dialogo tra i Melii, gli Ateniesi e la storia di oggi… Lo storico Tucidide attualissimo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La riflessione. Il dialogo tra i Melii, gli Ateniesi e la storia di oggi... Lo storico Tucidide attualissimo

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro "I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie" il 10 luglio

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese

Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-