• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Misano Adriatico. Renata Livi compie 100 anni.

Redazione di Redazione
5 Giugno 2025
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Un traguardo straordinario per Renata Livi, misanese doc, nata il 4 giugno 1925 a Misano Monte, nel cuore del ghetto di Cà Andrino, da una delle famiglie storiche del luogo conosciuta con il soprannome “Minghèt”.

Oggi, Renata entra ufficialmente a far parte del gruppo dei centenari del comune, portando con sé un secolo di ricordi, sacrifici e tanto amore per la vita.

Donna forte e generosa, è sempre stata un punto di riferimento per la sua amata famiglia, che oggi si stringe intorno a lei per festeggiarla: figli, nipoti e pronipoti celebrano insieme questa giornata speciale.

Renata ricorda con lucidità gli anni passati nei campi al fianco del padre, la nascita della sua grande passione per il cucito, che sarebbe poi diventata la sua professione. Durante gli anni difficili della guerra, ha lavorato con determinazione all’aeroporto di Santa Monica, cucendo e sistemando le divise dei militari per guadagnare qualcosa ed aiutare la famiglia.

Quell’amore per ago e filo non l’ha mai abbandonata: ancora oggi, nonostante l’età avanzata e la vista un po’ affaticata, la sartoria rimane il suo passatempo preferito ed una passione che continua ad animarla.

Auguri Renata, esempio di dedizione, forza e amore per la vita!
Che questo secolo sia solo l’inizio di una nuova stagione di affetto e serenità.

Enrico Siboni (il nipote)

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

Articolo seguente

A Garlasco non c’è pace…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A Garlasco non c’è pace...

Malagiustizia, il caso Zuncheddu...

Stefano Zamagni

Rimini. Stefano Zamagni conferenza ilo 10 giugno: Intelligenza Artificiale e lavoro

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi... Domande entro il 25 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-