Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.
Si tratta di una proposta formativa innovativa che unisce ricerca accademica, memoria storica e impegno civile, rivolta a studenti universitari, docenti, educatori, operatori sociali e culturali, nonché a tutti coloro interessati ad approfondire il significato dei conflitti e a promuovere una concreta educazione alla pace e alla cittadinanza attiva.
La Winter School si articola in un percorso interdisciplinare che coinvolge quattro ambiti fondamentali: filosofia, diritto, storia e pedagogia. Le diverse prospettive disciplinari saranno armonicamente integrate attraverso lezioni frontali, attività laboratoriali, incontri con esperti e esperienze sul territorio con l’obiettivo di offrire ai partecipanti strumenti critici e operativi per una riflessione approfondita sui conflitti e sull’educazione alla pace.
Le lezioni frontali verranno svolte presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino e alcune attività laboratoriali direttamente al Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, con visite guidate, analisi di fonti storiche, documenti, incontri con esperti e operatori museali.
La direzione scientifica del corso è affidata alla Prof.ssa Rosanna Castorina (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo), con il Prof. Andrea Santangelo (Università di Bologna) in qualità di co-direttore. Il tutoraggio didattico sarà curato dalla Dott.ssa Elena Cecchini.
Alla conclusione del percorso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione con il riconoscimento di 5 CFU.
Frequenza obbligatoria: almeno 2/3 delle attività.
Periodo di iscrizione: dal 20 ottobre al 18 dicembre 2025
Posti disponibili: 30 (attivazione con almeno 15 iscritti)