• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Montescudo Montecolombo. San Savino Dì di festa, conferenza con Piero Meldini in conversazione con Maurizio Casadei il 16 novembre alle 17

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2025
in Cultura, Eventi, Montecolombo, Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Piero Meldini

Piero Meldini

Montecolombo. San Savino Dì di festa, conferenza con Piero Meldini in conversazione con Maurizio Casadei  il 16 novembre alle 17 presso SP31 | ex frantoio factory culturale; è uno luogo, un progetto, un palinsesto culturale aperto alla comunità, locale e non solo; si sviluppa con chi lo frequenta in maniera consapevole e duratura, con l’impegno curatoriale di Isabella Bordoni /Terzo Paesaggio ETS.

Ci sarà anche E poz D’la Piva  per il racconto di una intuizione che una decina di anni fa ha dato vita ad una sagra di successo, facendo risalire in collina il sardone dal mare.

Il pomeriggio trascorre insieme tra parole e aromi. E’ Poz D’la Piva allestisce la cucina mobile con sardoni, piada e radicchio. L’ingresso è libero, l’apericena è su prenotazione, 40 posti disponibili.

Durante questo anno, già sul finire dell’inverno poi a primavera e ancora al principio dell’estate, abbiamo camminato lungo il Conca in un ambiente che regala stagionalmente una varietà di erbe spontanee buone alla tavola. Ci siamo arrampicate/i a Carpegna, alla ricerca del prugnolo che abbiamo messo in tavola alla sera. Abbiamo scelto, pulito, cucinato verdure; abbiamo steso piade, tirato sfoglie, apparecchiato per qualche centinaio di persone; abbiamo giocato a carte, ascoltato i racconti di chi a San Savino ha fatto la storia della ristorazione locale.

Insieme, con Assunta, Silvana, Sara, Luciano e le tante e i tanti che hanno contributo alla riuscita delle giornate, abbiamo fatto del convivio un’occasione civica tra botanica, etnobotanica, cucina.

 

D̀ì di festa di domenica 16 novembre è in collaborazione con E poz D’la Piva, associazione di abitanti San Savino.

 

Articolo precedente

Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. San Martino, il programma della Fiera dall’8 all’11 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Santarcangelo di Romagna. San Martino, il programma della Fiera dall’8 all’11 novembre

31 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre

30 Ottobre 2025
La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO

29 Ottobre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. San Martino, il programma della Fiera dall'8 all'11 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. San Martino, il programma della Fiera dall’8 all’11 novembre 31 Ottobre 2025
  • Montescudo Montecolombo. San Savino Dì di festa, conferenza con Piero Meldini in conversazione con Maurizio Casadei il 16 novembre alle 17 31 Ottobre 2025
  • Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-