• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

Redazione di Redazione
10 Luglio 2025
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena….

Il lavoro di pulitura di una tela dell’Ottocento ha permesso di identificare il ritratto di un protagonista del Risorgimento: il colonnello dei Cavalleggeri di Carlo Alberto, Cesare Boldrini, sacrificatosi nel 1849 nella difesa di Bologna contro gli Austriaci.

Si è concluso con piena soddisfazione dei partecipanti il corso “Nuovo valore all’arte – Approccio al restauro conservativo di dipinti”, condotto magistralmente dalla restauratrice Daniela Campagnola nell’ambito di Fuori Mostra, il programma di iniziative collaterali alla 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato di Pennabilli, promosso dall’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato e seguito da una decina di allievi.
Il corso ha fornito indicazioni per la manutenzione e il restauro a carattere conservativo con metodologia reversibile consentendo a ogni allievo di dedicarsi concretamente a un quadro e di portarne a compimento il recupero.
A conclusione del corso, grazie al lavoro di pulitura eseguito su un olio (75 x 85 cm) dell’Ottocento, il soggetto principale del quadro, un ufficiale di alto grado, è stato identificato come Cesare Boldrini (Bologna, 1785 – 1849), colonnello dei Cavalleggeri di Carlo Alberto, figura di rilievo del Risorgimento, ucciso dagli Austriaci durante la difesa di Bologna. Di Cesare Boldrini si conoscono altri ritratti e un busto di gesso custoditi presso il Museo Civico del Risorgimento di Bologna.
Il corso di restauro “Nuovo valore all’arte” rientra tra le proposte di Fuori Mostra. Fuori Mostra è parte del progetto Habitat, un’iniziativa di Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato realizzata in partenariato con Chiocciola la casa del nomade APS, finanziata da ActionAid International Italia ETS e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, cofinanziato dall’Unione Europea.
Domenica 13 luglio si chiuderanno i battenti della 54° edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato nei palazzi e nelle botteghe del centro storico di Pennabilli che anche quest’anno si è trasformata in una straordinaria esposizione diffusa di antiche opere d’arte e preziosi capolavori d’artigianato, attirando da tutta Italia esperti collezionisti, appassionati o semplici curiosi.
La componente espositiva è stata affiancata da un’agenda di appuntamenti culturali di cui fanno parte tre esposizioni artistiche.
Il Palazzo del Bargello offre spazio a “Prima dell’alba”, un complesso di installazioni allestite dallo studio creativo Plam, vincitore del bando “Serpe sotto la pietra”: un’indagine sul sottile confine tra sacro e magico.
La Chiesa di San Filippo ospita “Datemi una favola e tenetevi tutto il resto”, prima esposizione dedicata al maestro Antonio Saliola a un anno dalla sua scomparsa, a cura di Luca Cesari.
L’Oratorio di Sant’Andrea è sede di “I paesaggi dei sogni”, mostra collettiva di sculture e installazioni in ceramica Raku, frutto del percorso di arteterapia, condotto dall’artista Paola Zago e sostenuto dai componenti il Gruppo Atena, comunità residenziale di cura e riabilitazione fondata dal dottor Ferruccio Giovanetti.
Pennabilli Antiquariato dà appuntamento alla 55° edizione, nel giugno 2026.

INFO

Date: 29 giugno – 13 luglio 2025
Sede: Pennabilli RN
Orario: feriale: dalle 16.00 alle 21.00; sabato e domenica: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00
Espositori: 30
Ingresso: gratuito
Sito internet: www.pennabilliantiquariato.net
Come arrivare: Pennabilli è facilmente raggiungibile da Rimini e da Sansepolcro AR percorrendo la SS 258 Marecchiese
Organizzazione: Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato APS – Salita Valentini 7 – 47864 Pennabilli RN – tel 0541 928578 – www.pennabilliantiquariato.net – info@pennabilliantiquariato.net

 

Articolo precedente

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

Articolo seguente

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-