• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2025
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro. Auditorium vs Vitrifrigo: 150 a 120.

 

«Auditorium da record: in soli sei mesi supera la Vitrifrigo Arena nella programmazione degli eventi, con 150 giornate occupate da ottobre 2025 a settembre 2026. Pochi meno per la Vitrifrigo che, al momento, conta 120 giornate già programmate (270 in totale per le due strutture)». Ad annunciare i dati, questa mattina, sono stati Andrea Biancani, sindaco di Pesaro; Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla cultura e Luca Pieri, presidente di Aspes, la partecipata del Comune di Pesaro che gestisce la Vitrifrigo Arena e, da maggio 2025, anche l’Auditorium Scavolini.

 

«L’Arena si conferma il tempio del basket e all’interno della struttura continueremo a garantire la massima priorità alla regular season della Victoria Libertas. Allo stesso tempo, i numeri dell’Auditorium Scavolini premiano la scelta dell’amministrazione di destinare la struttura a spettacoli, cultura ed eventi musicali e sportivi, escludendo la possibilità di ospitare campionati che ne limiterebbero la programmazione estesa, proprio come avviene per la Vitrifrigo Arena», ha precisato il sindaco Andrea Biancani. «Questo, per l’Auditorium, rappresenta l’anno zero e in soli sei mesi Aspes è riuscita a costruire una programmazione ricca e diversificata, che include personaggi di rilievo, capaci di alimentare la crescita culturale dei nostri cittadini, ma anche importanti eventi musicali e sportivi. I pesaresi dovrebbero essere orgogliosi di vivere in una città che, seppur con dimensioni medio-piccole, può comunque contare su tre grandi contenitori, ben differenti tra loro – l’Auditorium Scavolini, la Vitrifrigo Arena e il Pala D di Campanara –; strutture che ci permettono di ampliare la nostra offerta e attrarre pubblico e opportunità da tutto il territorio».

 

L’Auditorium, però, non si chiude allo sport: «Il 15 novembre ospiteremo la Striking League di Kickboxing, un evento che metterà in luce anche il potenziale sportivo di questa struttura. Inoltre, proprio in questi giorni stiamo ospitando The Power of Play, il festival internazionale dedicato al mondo dei videogiochi e del loro impatto sulla società.
In totale, tra Vitrifrigo Arena e Auditorium Scavolini, abbiamo in programma 270 giornate di attività, un’offerta integrata e di grande valore che conferma la vivacità e la capacità organizzativa della nostra città», ha sottolineato il vicesindaco Vimini.

 

Nel calendario dell’Arena, oltre al concerto di Marco Mengoni (21-22 ottobre 2025), di Giorgia (12 dicembre 2025), di Olly (13 marzo 2026), di Renato Zero (28 marzo 2026), allo spettacolo Notre Dame de Paris (24-26 aprile 2026) e di Blanco (16 maggio 2026), spicca una novità: quella del Food Marketing Festival, che dopo sei anni a Rimini sbarca al palasport pesarese. L’evento, che è uno degli appuntamenti più seguiti per fare marketing nel settore della ristorazione, porterà il 14 ottobre in città oltre 4.000 ristoratori e gestori di locali da tutta Italia per una giornata di formazione, visione e confronto.

 

«Per noi è un orgoglio essere riusciti ad avere questa manifestazione – ha detto Luca Pieri – ci stavamo dietro da diverso tempo e alla fine abbiamo centrato l’obiettivo strappandola a Rimini. Il Food Marketing Festival, insieme a tutte le altre manifestazioni in programma, non solo sono una grande vetrina per Pesaro ma portano anche un indotto economico importante alla città. Vorrei sottolineare anche il grande lavoro fatto con l’Auditorium Scavolini, una struttura che gestiamo a pochi mesi ma che ha registrato il sold out in tutti gli spettacoli e gli eventi ospitati. È certo, quindi, che l’offerta di due strutture come l’Arena e l’Auditorium, fanno di Pesaro un punto di riferimento sempre più importante a livello nazionale».

 

Particolare attenzione anche alla «Costruzione di alleanze e sinergie per una collaborazione solida con i diversi settori e categorie sociali ed economiche, compresi gli albergatori e ristoratori – precisano Biancani, Vimini e Pieri -. Siamo completamente aperti a proposte e azioni coordinate per l’organizzazione e la programmazione delle strutture, con partnership stabili, capaci di generare benefici sia per i cittadini sia per i professionisti del settore, che senza dubbio traggono vantaggio da una programmazione intensa e di qualità».

 

Nel calendario dell’Auditorium spiccano, già dalle prossime settimane: il Kum! Festival nazionale delle Scienze Umane, di Massimo Recalcati (dal 17 al 19 ottobre 2025), Angelo Duro (20 ottobre 2025), Paolo Crepet (11 novembre 2025), l’omaggio a Morricone (26 dicembre 2025), Live play Coldplay experience (28 marco 2026), Umberto Galimberti (17 aprile 2026), Roberta Bruzzone (20 novembre 2026).

Menzione d’onore per due grandi eventi sportivi alla Vitrifrigo Arena: le finali di UEFA Futsal Champions League (8-10 maggio 2025) e Acro Pesaro 2026, campionati mondiali di ginnastica acrobatica (17-27 settembre). Rimangono fissi gli appuntamenti con le convention di TempoCasa (13-14 aprile) e Tecnocasa (23 maggio 2026), per i quali si prevedono migliaia di persone in città.

Articolo precedente

Angolo della poesia. AMOR PROPRIO

Articolo seguente

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. 4. I sì del Decalogo - Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

spiaggia assolata

Rimini. Legacoop: "Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-