• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

Redazione di Redazione
13 Agosto 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie.

Resi noti stamattina in diretta streaming i nomi delle otto compagnie selezionate per la 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica, in programma dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro. Accanto al concorso principale, il cartellone sarà completato dagli spettacoli fuori concorso e dal GAD Festival Ragazzi.

I gruppi prescelti:

L’Associazione Artemisia di Bari, premiatissima l’anno scorso, proporrà 12 giurati, adattamento di Ernesto Marletta da Assassinio sull’Orient-Express di Agatha Christie. I Giardini dell’Arte di Firenze, vincitori della scorsa edizione, presenteranno Un borghese piccolo piccolo, versione teatrale del romanzo di Vincenzo Cerami reso celebre su grande schermo da Mario Monicelli. La compagnia Senzaconfine di Fasano metterà in scena Inviolata, che racconta la storia di Franca Viola, la giovane donna siciliana che nel 1966 rifiutò il matrimonio riparatore dopo essere stata rapita e violentata. L’Archibugio Teatro di Lonigo, vincitore nel 2022, proporrà il classico dei classici, Amleto. La compagnia Quanta brava gente di Grottaglie metterà in scena Tre uomini e un bebè, rifacimento teatrale di un celebre film francese di grande successo, Tre uomini e una culla. La Compagnia Filodrammatica Orenese presenterà un altro classico shakespeariano, Molto rumore per nulla. La Ribalta di Salerno proporrà Il nuovo viaggio di Capitan Fracassa, ispirato al film di Ettore Scola con Massimo Troisi. La Compagnia Step di Ancona presenterà The witty wife (La moglie spiritosa).

 

“Siamo molto felici di poter offrire anche quest’anno un cartellone stimolante e pieno di spunti di riflessione e momenti di divertimento” spiega il presidente dell’Associazione Maurizio Sebastiani. “Ci attendiamo anche quest’anno tanti giovani a gremire il Teatro, grazie a spettacoli che spaziano tra i generi: il tema civile di Inviolata, due pietre miliari come Amleto e Molto rumore per nulla, alcune pièce consacrate anche su grande schermo e momenti di pura comicità. Manterremo le consuete politiche di prezzo che facilitino l’accesso a tutti, a partire dai giovani”.

 

Articolo precedente

Verucchio. Tennis, Lucia Bronzetti tra le prime 16 nel Master 1000 di Cincinnati

Articolo seguente

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

Rimini. L'arte raccontata dall'intelligenza di Canva

Cecilia Molinari

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-