Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini.
Ad accompagnarla al pianoforte Jean-Paul Pruna. Cecilia Molinari ha debuttato al Rossini Opera Festival con Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana (Marchesa Melibea, Maddalena) nel 2015 ed è poi tornata con Il Turco in Italia (Zaida) e i concerti Il cerchio magico e Flórez 20 nel 2016, Le Siège de Corinthe (Ismène) nel 2017 e Demetrio e Polibio (Demetrio-Sivenio) nel 2019.
Cecilia Molinari canterà la canzonetta La pastorella, due brani dal Volume XI Miscellanée de musique vocale e un brano dal Volume II Album français dei Péchés de vieillesse, la canzone Beltà crudele, “Mi lagnerò tacendo” 3. Il risentimento e la Canzonetta spagnola di Gioachino Rossini; Le retour de la Tyrolienne, Addio a Nice e la Romance “La voix qui dit je t’aime”da Matinées musicales: album lyrique di Maria Malibran; Bijoux à la Malibran. Fantasie N. 2 di Ignaz Moscheles; due brani da Six mélodies et une havanaise variée à 2 voix e un brano da Six mélodies di Pauline Viardot; Soirées musicales de Rossini, III. L’invito – Bolero di Franz Liszt.
Mezzosoprano, nata a Riva del Garda, Cecilia Molinari è diplomata in Flauto traverso e in Canto. I suoi recenti e futuri debutti includono importanti palcoscenici come la Wiener Staatsoper, l’Opéra National de Paris, la Bayerische Staatsoper, il Teatro Real di Madrid, il Glyndebourne Festival e la Lyric Opera di Chicago. Nella stagione 2024/2025, è Dorabella in Così fan tutte alla Wiener Staatsoper, Abenamet in Zoraida di Granata al Donizetti Festival di Bergamo, Idamante in Idomeneo alla National Opera and Ballet di Amsterdam, Rosina nel Barbiere di Siviglia al Glyndebourne Festival. Tra i suoi impegni più recenti figurano il ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia alla Wiener Staatsoper, Deutsche Oper Berlin, Semperoper Dresden e Teatro dell’Opera di Roma; Dorabella in Così fan tutte alla Wiener Staatsoper; Cherubino nelle Nozze di Figaro alla Semperoper Dresden e al Teatro de la Maestranza di Siviglia; Béatrice in Béatrice et Bénédict all’Opéra National de Lyon; Idamante in Idomeneo alla Dutch National Opera e al Teatro Carlo Felice di Genova; Sesto in Giulio Cesare alla Dutch National Opera; Meg Page in Falstaff al Festival di Salisburgo e Abenamet in Zoraida di Granata per il Festival Donizetti di Bergamo.